Per quanto riguarda la ricerca di un eventuale altro traducente per l'attrezzo in questione (oltre a
pera, che però mi sembra limitato a quelli, appunto, piriformi), avendo appreso dalla Rete dell'esistenza del semiadattamento popolare
*pungiball, avevo inizialmente pensato alla sua forma "completa" *
pungipalla, che però ho scoperto essere il nome di certi
buffi mostriciattoli dei videogiochi (delle palle che pungono, appunto

).
Perciò ho pensato di cambiare quel
pungi, che non c'entra nulla, in
pugi, che almeno dovrebbe richiamare il
pugilato. Cercando, di conseguenza, *
pugipalla ho trovato, come unico riscontro, una vecchia e accesa
discussione sull'argomento, in cui uno dei partecipanti ha proposto (e subito scartato, chissà poi perché

) proprio questa parola, e qualcun altro ha poi aggiunto la proposta, piú "pacata",
palla da pugni. A me, comunque, *
pugipalla continua a sembrare accettabile, e a voi?
