«Stressor»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Lorenzo Federici
Interventi: 976
Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
Località: Frosinone

«Stressor»

Intervento di Lorenzo Federici »

Rimando alla discussione su stress (adattabile in stresse).

In spagnolo esiste, coerentemente con estrés, l'adattamento estresor col plurale regolare estresores.

In italiano — forse non ci crederete — abbiamo addirittura stressore nel Garzanti. Altrimenti, si può dire agente stressante, agente stressore o agente di stress[e].
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5796
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Re: «Stressor»

Intervento di Carnby »

Ma c’è differenza tra stressante e stressore?
Avatara utente
Lorenzo Federici
Interventi: 976
Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
Località: Frosinone

Re: «Stressor»

Intervento di Lorenzo Federici »

Non so. Sinceramente non credo, ma bisognerebbe trovare un esperto di psicologia per dirlo. Penso che l'unica differenza sia che stressore può essere tanto un sostantivo quanto un aggettivo, mentre stressante può soltanto essere un aggettivo (almeno nell'uso che si trova tra i Libri di Google).
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 6 ospiti