«Kale»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2987
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

«Kale»

Intervento di G. M. »

Se ne parlava già sette anni fa, ma mi è capitato d'incontrarlo solo oggi.

Da quel che leggo in Rete —su siti di cui ignoro l'affidabilità— sarebbe una variante di cavolo nota in italiano come cavolo riccio.

Grassetti miei:

Vi sembrerà strano ma il kale non è altro che il caro e vecchio cavolo riccio, che già conosciamo da tempo. Quindi nessuna novità, che il kale fa bene noi lo sappiamo da tempo. Che il kale fa bene l'hanno scoperto di recente anche le super star straniere che hanno eletto il cavolo riccio a loro alimento preferito. E non hanno tutti i torti perchè il kale è una vera e propria miniera di vitamine e sali minerali [...] (Fonte)

Il kale è un vero superfood, specialmente a fine inverno e in primavera quando regala la carica giusta per affrontare il cambio di stagione. Già perché, con pochissime calorie, tonifica, rigenera, fa da primo piatto, contorno e spuntino e aiuta anche a rimettersi in forma e a perdere peso. Pensate che sia una verdura esotica, arrivata chissà da dove (come forse fa pensare il suo successo a Hollywood e dintorni)? Sbagliato. Il kale ha origini antichissime e italiane: era un piatto dei nonni che oggi possiamo gustare in mille versioni sfiziose. In Italia, infatti, lo si conosce con il nome di cavolo riccio. Perché allora non farne il passe-partout dei menù più salutari? Si cucina facilmente ed è buonissimo anche crudo! (Fonte)

Kale: il suo sapore fa piangere i bimbi durante la gravidanza, dice uno studio
Per carità, mangiare le verdure fa bene - ma il vostro bimbo sarà molto più contento se eviterete il kale durante la gravidanza.
Immaginatevi di essere ancora nella pancia di vostra madre, sospesi nell’abbraccio rassicurante dell’incoscienza: tutto è caldo e comodo, i concetti di affitto o caro bollette non vogliono ancora dire nulla… Una situazione idilliaca finché mamma non decide di mangiarsi un po’ di kale (o, per usare il suo nome italianizzato, di cavolo riccio). L’amaro è come un pugno in faccia. Piangereste, ma evidentemente non ne siete ancora in grado.
(Fonte)
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Re: «Kale»

Intervento di Carnby »

Quando ho letto questo sulla Guichipedia inglese ho fatto un salto (o dovrei dire ho avuto un jumpscare?):
In Italy, cavolo nero kale is an ingredient of the Tuscan soup ribollita
:shock:
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti