«Porta» e «scopa»
Moderatore: Cruscanti
«Porta» e «scopa»
Si suol dire che nell’uso fiorentino e «cruscante» uscio sia un affisso piccolo mentre porta sia generalmente più grande; in maniera simile la granata è fatta di saggina, mentre la scopa (quella della befana o della strega) è fatta di erica, detta infatti anche scopa. Questa differenza da me non esiste: si dice grenata anche per la scopa della strega e uscio anche per porte abbastanza grandi (porta è solo quella della città).
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Porta» e «scopa»
Qui da me, per fare un confronto, scopa è l'unico termine che abbia sentito usare; granata, per influsso dialettale, farebbe pensare piuttosto alla melagrana. 
Similmente per quanto riguarda porta: uscio non s'usa affatto (suona in stile «le avventure di Pinocchio»
); in compenso, le porte interne a un battente vengono talvolta chiamate bússole.

Similmente per quanto riguarda porta: uscio non s'usa affatto (suona in stile «le avventure di Pinocchio»

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
- u merlu rucà
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 1340
- Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41
Re: «Porta» e «scopa»
Un tipo 'uscio' c'è anche in Liguria occidentale isciu a Pigna e Buggio, üsc a Verdeggia e Realdo.
Largu de farina e strentu de brenu.
Re: «Porta» e «scopa»
Mi correggo un po’: anche un «uscio» molto grande può essere una porta da me. Uscio del Duomo non l’ho ma sentito. Però il portone di casa di chiamava effettivamente uscio.
Re: «Porta» e «scopa»
Da me l'uscio è esclusivamente la porta di fuori.
Re: «Porta» e «scopa»
Sulla distinzione tra scopa e granata ho letto questa cosa qui. Ma non mi convince; nel vernacolo empolese grenata si usava per entrambi i tipi. Può darsi che ci fosse una differenza tra fiorentino «urbano» e vernacoli del contado.
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Re: «Porta» e «scopa»
Qui al confine nord la situazione è questa: il termine scopa è generico, granata indica nello specifico quella di saggina.
Ma mi pare di ricordare che i nonni usassero granata per entrambi.
Ma mi pare di ricordare che i nonni usassero granata per entrambi.
Re: «Porta» e «scopa»
Quindi come da noi.valerio_vanni ha scritto: sab, 03 feb 2024 11:55 Ma mi pare di ricordare che i nonni usassero granata per entrambi.
Tornando a porta, ho sentito da un toscano la strana locuzione uscio di una porta, tentativo maldestro di mettere insieme le due parole.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti