«Social (network)»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 158
- Iscritto in data: lun, 05 giu 2023 16:59
- Località: Bergamo Bassa
«Social (network)»
In italiano i social networks si chiamano reti sociali e l'anglicismo è abbreviato in social. Quindi viene automatico chiamarli sociali (calcando l'inglese quindi). Inoltre si diranno le sociali, poiché rete sociale è femminile. Che ne pensate voi?
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: «Social (network)»
Social network si accorcia in social per un ben noto meccanismo di riduzione dei composti inglesi (al riguardo la rimando alla trattazione del Klajn).
Dubito che si possa adattare sostantivando l’aggettivo. Reti sociali va benissimo.
Dubito che si possa adattare sostantivando l’aggettivo. Reti sociali va benissimo.
Re: «Social (network)»
Secondo me più facilmente si potrebbe calcare lo spagnolo (las redes, spesso senza la specificazione sociales) e dire le reti.
Re: «Social (network)»
«Le reti» si usa già per Internet o le intranet.G. M. ha scritto: mar, 11 lug 2023 16:22 Secondo me più facilmente si potrebbe calcare lo spagnolo (las redes, spesso senza la specificazione sociales) e dire le reti.
Re: «Social (network)»
Sì, ma per gli usi ove non sia richiesto specificare, generalmente informali, c'è un'ampia sovrapponibilità tra i concetti di reti sociali e Interrete (primo esempio a caso da Google, dove l'uno e l'altro concetto, per il titolo, andrebbero bene indistintamente).
Re: «Social (network)»
Ultimamente sento sempre più spesso social media, dove media è pronunciato midia.
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Social (network)»
Potrebbe non essere cosí assurdo, se si partisse, anziché da reti sociali, proprio da media sociali e si creasse la forma ellittica (colloquiale, ovviamente) «i sociali», maschile come l'anglicismo cui siamo abituati.Ferdinand Bardamu ha scritto: mar, 11 lug 2023 16:13Dubito che si possa adattare sostantivando l’aggettivo. Reti sociali va benissimo.

Sarà anche presente un buon numero di errori, probabilmente dovuti ai sistemi di correzione automatica, ma mi sembra che la diffusione di quest'adattamento inizi a essere degna di nota. Che ne pensate?

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: «Social (network)»
Che non c’è un «buon numero» di errori: paiono proprio tutti errori.Millermann ha scritto: mar, 11 lug 2023 20:04Sarà anche presente un buon numero di errori, probabilmente dovuti ai sistemi di correzione automatica, ma mi sembra che la diffusione di quest'adattamento inizi a essere degna di nota. Che ne pensate?![]()

Il fatto è che la sostantivazione potrebbe aver senso se fosse noto a tutti i parlanti il sostantivo a cui ci si riferisce. Al momento non è cosí, e credo che sarà difficile che quest’uso si diffonda.
Re: «Social (network)»
Mai letto o sentito prima. Il numero di Google, come altre volte, inganna: all'inizio indica decine di migliaia di pagine, ma se si arriva alla fine a me ne mostra solo 168.Millermann ha scritto: mar, 11 lug 2023 20:04 [...] mi sembra che la diffusione di quest'adattamento inizi a essere degna di nota. Che ne pensate?![]()

- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Social (network)»
Neanch'io l'avevo mai sentito prima, ma non mi sembra cosí improbabile. Potrebbe essere una di quelle abitudini che nascono cosí, per scherzo, e poi diventano orecchiabili (sempre, ovviamente, in un registro informale e spiritoso, che poi è quello in cui si è diffusa la forma «i social»).

P.S.: A proposito, caro Ferdinand: complimenti per il bel traguardo dei cinquemila interventi!
Non ne sarei cosí sicuro, alcuni mi sembrano intenzionali.Ferdinand Bardamu ha scritto: mar, 11 lug 2023 20:12 Che non c’è un «buon numero» di errori: paiono proprio tutti errori.![]()

P.S.: A proposito, caro Ferdinand: complimenti per il bel traguardo dei cinquemila interventi!

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: «Social (network)»
La sostantivazione però dovrebbe essere al femminile: non «i sociali», bensí «le sociali». Al maschile dà l’idea di un adattamento maldestro della forma ellittica di social network.Millermann ha scritto: mar, 11 lug 2023 20:25 Neanch'io l'avevo mai sentito prima, ma non mi sembra cosí improbabile. Potrebbe essere una di quelle abitudini che nascono cosí, per scherzo, e poi diventano orecchiabili (sempre, ovviamente, in un registro informale e spiritoso, che poi è quello in cui si è diffusa la forma «i social»).
Milita a favore della fortuità il fatto che l’adattamento sia al maschile: non sarebbe ovviamente cosí se si sottintendesse reti.Millermann ha scritto: mar, 11 lug 2023 20:25Non ne sarei cosí sicuro, alcuni mi sembrano intenzionali.Ferdinand Bardamu ha scritto: mar, 11 lug 2023 20:12 Che non c’è un «buon numero» di errori: paiono proprio tutti errori.![]()
Grazie.Millermann ha scritto: mar, 11 lug 2023 20:25 P.S.: A proposito, caro Ferdinand: complimenti per il bel traguardo dei cinquemila interventi!![]()

- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Social (network)»
Esattamente.Ferdinand Bardamu ha scritto: mar, 11 lug 2023 20:35Al maschile dà l’idea di un adattamento maldestro della forma ellittica di social network.

L'altra, che ho già anticipato nel mio primo intervento, piú tecnica, corrisponderebbe a una forma ellittica di «i media sociali», che conservi, come in inglese, la componente aggettivale (probabilmente perché considerata piú riconoscibile).

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti