Quante parole italiane hanno una scempia che in latino era doppia? Ho trovato abate da abbāte(m), esagerare da exaggerāre e caricare da carricāre.
Da dove viene questo uso? Dal romano, in cui /ʤ/ e /b/ sono sempre geminati e /r/ è sempre scempio, o è un fenomeno che esisteva già nel fiorentino?
Scambio tra consonante doppia e scempia
Moderatore: Cruscanti
- Lorenzo Federici
- Interventi: 976
- Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
- Località: Frosinone
Re: Scambio tra consonante doppia e scempia
Un altro caso: comune (ant. commune) < communis.
- Lorenzo Federici
- Interventi: 976
- Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
- Località: Frosinone
Re: Scambio tra consonante doppia e scempia
Aggiungo comare, con la variante meridionale commare, da commāter.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite