«Bitter»
Moderatore: Cruscanti
- Lorenzo Federici
- Interventi: 976
- Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
- Località: Frosinone
«Bitter»
Bitter analcolico, dicitura sulle confezioni di queste bottigliette. Io li ho sempre chiamati bitter, nome che la Vichipedia italiana associa a tutti gli amari, quindi amaro analcolico potrebbe essere una soluzione. Essendo venduti in bottigliette — non so se ci siano anche in bottiglie da un litro — si potrebbe pensare a un diminutivo di amaro. Non amaretto, perché nella mia testa sono quelli di Guarcino, però magari amarino, amarello e amaruccio. Qui c'è amarello usato come nome commerciale.
Re: «Bitter»
Ammetto che il bitter mi piace e, ahinoi, l’ho sempre chiamato così. Noto che bitter non è usato in quel senso in inglese: è quindi uno pseudoanglismo (si direbbe piuttosto bitter soda o apéritif).
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Bitter»
Beh, ci sarebbe bitterino, in gran voga anche all'estero, sembra, per gli aperitivi analcolici all'italiana. 
Ad esempio, in questo sito australiano, il prodotto (importato dall'Italia) è definito bitterino anche se non è quello il nome che compare sulla confezione.

Ad esempio, in questo sito australiano, il prodotto (importato dall'Italia) è definito bitterino anche se non è quello il nome che compare sulla confezione.

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 4 ospiti