Questo nome è particolare. È diffuso in tutto l'Occidente in questa forma, suppongo attraverso l'inglese ma non ne posso essere certo. Il nome viene da الْأُقْصُر (al-ʔuqṣur), che per metanalisi diventa appunto Luxor. Sia la desinenza -or (in inglese /-ə(r)/, indistinta da un più etimologico -ur o da -er) sia la x mi fanno pensare che questo nome l'abbiamo preso, noi italiani e tutti gli altri, dall'inglese.
Nel Deonomasticon italicum non ho trovato niente, almeno da Google Libri, in Orbis latinus nemmeno e non dovrebbe esserci niente nemmeno nel Lexicon.
Dopo vari tentativi, ho trovato un testo che parla del Ramesseio di Lussor. Non sappiamo quale fosse la pronuncia originale (e sfido Giulio a trovare qualsiasi verso poetico con Lussor alla fine del verso
