[VEC] «Elora»
Moderatore: Dialettanti
-
- Interventi: 158
- Iscritto in data: lun, 05 giu 2023 16:59
- Località: Bergamo Bassa
[VEC] «Elora»
Apro questo filone per una domanda: mia nonna veneta (che parla spesso in dialetto), allora lo dice come ho scritto, però capita di sentirla dire "Ellora". Sicuramente sarà per influenza dialettale (in veneto difatti si dice ełora), però volevo sapere se in italiano esiste ellora oltre ad allora, poiché il dialetto veneto ha molte parole italiane antiche.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: [VEC] «Elora»
Faccia attenzione: non è elora con /e/ che sostituisce /a/, bensí l’unione della congiunzione e con lora («allora»): es. «Elora?» (equivalente all’italiano «E allora?»), «No gh’èra gnissuni, elora semo nà ia» (= Non c’era nessuno, cosí [letteralmente «e allora»] siamo andati via). Guardi ad esempio qui.
-
- Interventi: 158
- Iscritto in data: lun, 05 giu 2023 16:59
- Località: Bergamo Bassa
Re: [VEC] «Elora»
Ah, d'accordo. Grazie per la spiegazione!
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti