«Barack Obama»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 158
- Iscritto in data: lun, 05 giu 2023 16:59
- Località: Bergamo Bassa
«Barack Obama»
Come nel caso di «Frida Kahlo», io il quarantaquattresimo presidente degli Stati Uniti ("Barack Obama"), lo chiamo Baracco Omaba, sempre senza motivazioni. Oltre che dirvi se può esser un idea, vi volevo domandar: il nome "Barack" equivale a Baracco?
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
- Lorenzo Federici
- Interventi: 976
- Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
- Località: Frosinone
Re: «Barack Obama»
La traduzione meno invasiva sarebbe Barucco Obama, quella più cristianeggiante Benedetto Obama. La Vichipedia latina ha Baracus.
Poi c'è anche il secondo nome Hussein da considerare, c'è già una traduzione di quello?
Poi c'è anche il secondo nome Hussein da considerare, c'è già una traduzione di quello?
Re: «Barack Obama»
Baracus Husseinus. Sembra maccheronico. Benedetto Ossenio? Ma si può associare il semitico Barak/Baruc al latino e cristiano Benedetto? È vero che si dice (anche) Benedetto Spinoza ma il biblico Libro di Baruc non è mai il Libro di Benedetto.
Re: «Barack Obama»
In qualche caso sicuramente si può, ma l'osservazione è giusta; come scrivevo là, «i nomi ebraici sono (stati) in massima parte adattati e non calcati [...]». Adesso apro un filone apposito...Carnby ha scritto: mer, 16 ago 2023 19:07 Ma si può associare il semitico Barak/Baruc al latino e cristiano Benedetto? È vero che si dice (anche) Benedetto Spinoza ma il biblico Libro di Baruc non è mai il Libro di Benedetto.
PS. Fatto.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti