I redattori anticipano la mia proposta, che voleva essere appunto panterona; ma non lo trovo sui dizionari; sembra recente, è forse un calco dell'inglese?cougar s. f. inv. (scherz. iron.) Panterona: donna matura ancora piacente e desiderabile, in cerca di avventure con uomini più giovani di lei.
• Le «over» potabili sono o Milf (Mother I’d like to fuck, insomma le mamme degli amici che piacevano ai ragazzini, e [Sarah] Palin è la portabandiera) o Cougar, cioè puma, cioè tocca fare le panterone. Le signore normali che la vita ha reso simpatiche, tolleranti, scetticamente accoglienti potrebbero sentirsi tagliate fuori. (Maria Laura Rodotà, Corriere della sera, 31 marzo 2009, p. 27, Cronache) • «I trentenni italiani ‒ sostiene [Laura] Sciolla ‒ non sono pronti a vedersi offrire un weekend al mare o una cena in un bel ristorante e a provare semplicemente gratitudine». Una gran fatica per le cougar italiane. Da quando è diventata madre alle soglie dei 50 anni, la presentatrice gastronomico-televisiva Antonella Clerici non fa altro che difendersi dalle illazioni sulla crisi in agguato tra lei e il giovane musicista Eddy Martens, padre della bambina, 13 anni di meno. (Vera Schiavazzi, Repubblica, 9 febbraio 2012, p. 35, R2) • la App nata in Francia e sbarcata da un anno in Italia gioca molto sull’ironia e consente alle donne, in qualche modo, di sentirsi più protette nella scelta di chi può contattarle. Solo se lei lo autorizza, infatti, lui potrà inviarle un messaggio. L’idea è molto moderna, mette le donne al centro e ha attratto l’attenzione non solo di giovani pulzelle alla ricerca del principe azzurro. Ci sono infatti sempre più «cougar» a girare per gli scaffali: over 40 che cercano «carne fresca» da portare ‒ e in questo caso è facile dirlo ‒ dal carrello direttamente nel letto. (Diana Letizia, Secolo XIX, 8 luglio 2014, p. 30, Xte / Società).
- Dall’ingl. cougar ‘puma, coguaro’.
«Cougar»
Moderatore: Cruscanti
«Cougar»
Treccani (Neologismi):
Re: «Cougar»
Panterona però l’ho sentito dire più spesso in relazione a una donna alta e formosa dalla pelle nero ebano.
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Re: «Cougar»
E gia che ci siamo, che dire per "milf"?
-
- Interventi: 158
- Iscritto in data: lun, 05 giu 2023 16:59
- Località: Bergamo Bassa
Re: «Cougar»
Guardi, quella parola è un acronimo dell'inglese che vista la sua volgarità preferirei non tradurre. «Cougar» non l'ho mai sentito, però leggendo qui il significato penso che sia simile a «milf».
Re: «Cougar»
Comunque il concetto è sempre esistito: mia madre mi ha detto che c’erano uomini fortemente attratti da donne sposate e mamme; MILF, quindi, anche se non si usava un termine.
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Re: «Cougar»
L'unico termine italiano che ho sentito usare e che mi viene in mente è tardona.
Re: «Cougar»
Sì, però con tardona s’intende una donna di mezz’età che non ha ancora trovato marito e che lo cerca andando a ballare. MILF e cougar sono più «concentrate» sul sesso.valerio_vanni ha scritto: ven, 25 ago 2023 11:24 L'unico termine italiano che ho sentito usare e che mi viene in mente è tardona.
-
- Interventi: 496
- Iscritto in data: sab, 08 giu 2019 14:26
- Località: Bassa veronese
Re: «Cougar»
WordReference traduce con tardona, il Picchi con giaguara.
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Re: «Cougar»
Vero, ho trovato la cosa che mi è sembrata più simile.Carnby ha scritto: ven, 25 ago 2023 12:32 [P]erò con tardona s’intende una donna di mezz’età che non ha ancora trovato marito e che lo cerca andando a ballare. MILF e cougar sono più «concentrate» sul sesso.
«Concentrate», poi, fino a un certo punto.
Mi pare che i due termini inglesi siano più un viaggio mentale di chi osserva e cataloga che una reale caratteristica di chi è catalogato.
Se in cougar è presente una sfumatura che richiama un atteggiamento intraprendente / aggressivo etc, l'altro pare puramente una valutazione soggettiva del giovane che vede questa donna matura, gli piace e la sogna disponibile.
Oltretutto pare un termine molto limitato all'età dell'osservatore. La milf di 45 anni rimane tale per il coetaneo? Secondo me no.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: «Cougar»
Sí, e aggiungerei che tardona ha una connotazione spregiativa che panterona in italiano e cougar in inglese non hanno.Carnby ha scritto: ven, 25 ago 2023 12:32Sì, però con tardona s’intende una donna di mezz’età che non ha ancora trovato marito e che lo cerca andando a ballare. MILF e cougar sono più «concentrate» sul sesso.valerio_vanni ha scritto: ven, 25 ago 2023 11:24 L'unico termine italiano che ho sentito usare e che mi viene in mente è tardona.
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Re: «Cougar»
Più che dispregiativa, la connotazione di "tardona" è "negativa", cioè, si tratta di quella che è a caccia di marito ma senza speranze, inguardabile o quasi; anche il fatto che cerchi di accasarsi, è una sfumatura da non trascurare, in effetti cerca una sistemazione, magari sacrificandosi pure sul fronte dei "doveri", pur di riuscirci.
La donna coguaro invece è appariscente, e si suppone - o si vede - che riesca nello scopo, che però è di "predare", non di accasarsi.
La donna coguaro invece è appariscente, e si suppone - o si vede - che riesca nello scopo, che però è di "predare", non di accasarsi.
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Re: «Cougar»
Non mi è chiara la domanda. Un coetaneo non parla di milf, semplicemente perché il termine implica la differenza di età, cioè, potrebbe essere la mamma di lui ma invece è la mamma dell'amico a lui coetaneo.valerio_vanni ha scritto: ven, 25 ago 2023 13:06 La milf di 45 anni rimane tale per il coetaneo? Secondo me no.
Comunque il termine è usato anche dai quarantaquattrenni verso le sessantenni, quindi l'intervallo generazionale è parecchio ampio, ormai...

-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Re: «Cougar»
Dalla risposta invece mi sembra che la domanda sia stata capita.
Il termine non riesce a definire una fascia anagrafica specifica.
Il termine non riesce a definire una fascia anagrafica specifica.
Re: «Cougar»
Quanto entusiasmo...
Comunque, è evidente a chiunque che la similitudine felina non è per niente nuova per l'alta cultura italiana, dalla lonza alla gatta mammona.
Per quanto riguarda la "panterona", l'immagine è usata da Fellini nel 1983 in un'intervista, mentre il termine "cougar" in inglese è più recente, pare (e si riferisce alle vecchie ultratrentacinquenni).
D'altra parte, trovo il termine "panterona" non soddisfacente, visto che l'immagine è trita e "panterona" è solo una delle sue possibili espressioni. Si legge nel "Florilegio drammatico", antologia di componimenti teatrali moderni, almeno per il 1844:
Ovviamente il dizionario Treccani non registra un tubo nulla di tutto questo, ma ciò è tipico dei "dizionari dell'uso", che sono tali solamente nelle irrealistiche pretese, pure ingannevoli e pure intenzionalmente, di chi li compone.
Detto ciò evito di ripetere la mia solita tiritera sui termini gergali e sulla necessità di trovare "un" traducente per questa roba.
Comunque, è evidente a chiunque che la similitudine felina non è per niente nuova per l'alta cultura italiana, dalla lonza alla gatta mammona.
Per quanto riguarda la "panterona", l'immagine è usata da Fellini nel 1983 in un'intervista, mentre il termine "cougar" in inglese è più recente, pare (e si riferisce alle vecchie ultratrentacinquenni).
D'altra parte, trovo il termine "panterona" non soddisfacente, visto che l'immagine è trita e "panterona" è solo una delle sue possibili espressioni. Si legge nel "Florilegio drammatico", antologia di componimenti teatrali moderni, almeno per il 1844:
Ieri le chiamavano "lonze".Tigressa, lionessa, pantera, così si chiamano oggi le belle alla moda, le stracciacuori come tu sei.
Ovviamente il dizionario Treccani non registra un tubo nulla di tutto questo, ma ciò è tipico dei "dizionari dell'uso", che sono tali solamente nelle irrealistiche pretese, pure ingannevoli e pure intenzionalmente, di chi li compone.
Detto ciò evito di ripetere la mia solita tiritera sui termini gergali e sulla necessità di trovare "un" traducente per questa roba.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: «Cougar»
Perché panterona non la soddisfà, e pantera, leonessa, tigressa o addirittura lonza e gatta mammona sí? È l’accrescitivo che le stona? (Gatta mammona, nel contesto della scena del Monnezza, è ovviamente una trovata estemporanea pensata per l’effetto comico, essendo il gatto mammone un mostro fiabesco, e in verità non essendo nemmeno un gatto).brg ha scritto: ven, 25 ago 2023 14:55D'altra parte, trovo il termine "panterona" non soddisfacente, visto che l'immagine è trita e "panterona" è solo una delle sue possibili espressioni.
Davvero si è usata in passato la metafora dantesca per riferirsi alle donne (mature e no) piacenti e procaci? (Chiedo sinceramente).
Sono d’accordo in linea generale sul voler tradurre gergalismi inglesi a tutti i costi con un solo traducente. Mi pare che la metafora felina, qualunque termine si scelga, vada bene e sia congeniale anche all’italiano.brg ha scritto: ven, 25 ago 2023 14:55 Detto ciò evito di ripetere la mia solita tiritera sui termini gergali e sulla necessità di trovare "un" traducente per questa roba.
Tardona, per i motivi riportati sopra, non è un equivalente valido: se avessimo voluto tradurre il titolo della serie televisiva Cougar Town, nessuno si sarebbe sognato di proporre Tardonopoli.
(Aggiungo un altro esempio cinematografico [sempre triviale

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti