
[xTSC] «Sistola»
Moderatore: Dialettanti
[xTSC] «Sistola»
Questa parola, fondamentalmente toscana, indica il tubo da irrigazione o, più precisamente, l’erogatore in cima al tubo stesso (la lancia?). L’etimo è dubbio (latino situla? da fistola con assimilazione della f alla s successiva?) e da me non si usa, preferendole un generico gòmma (qui si dice che è pantoscano ma non è vero).
In ogni modo si trova sia sul Treccani sia sul Battaglia.

-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Re: [xTSC] «Sistola»
Per me indica l'oggetto completo (tubo + lancia).
Gòmma con l'aperta?
Gòmma con l'aperta?
Re: [xTSC] «Sistola»
Per me indica il tubo per innaffiare. L'ho sempre sentito usare da persone che la lancia non sanno (o sapevano) manco che fosse.
Re: [xTSC] «Sistola»
Sì, qui da me si dice così, credo che sia pisano.
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Re: [xTSC] «Sistola»
Tornando all'oggetto, anche gomma mi suona familiare (con la chiusa, però

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite