«Jogging»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 158
- Iscritto in data: lun, 05 giu 2023 16:59
- Località: Bergamo Bassa
«Jogging»
Ho aperto questo filone dedicato al «jogging» poiché nonostante se ne fosse discusso in altri filoni in passato, seppur brevemente, evitando di fare miscugli di altre discussioni, ho ritenuto opportuno discuterne in un nuovo filone dove tutti possono intervenire con le loro proposte senza "mescolare" altri grandi filoni passati. Tornando a noi, io in sostituzione dell'inglesismo, proporrei corsa lenta (il quale termine riprende il concetto del «jogging»: una corsa a passo lento). Tra l'altro gugolando "Cos'è la corsa lenta" o solo "Corsa lenta", entrambe le due opzioni mi riportano al "jogging".
-
- Interventi: 408
- Iscritto in data: gio, 03 nov 2022 13:28
Re: «Jogging»
L'odierna locuzione "fare jogging" altro non è che il conosciutissimo "andare a correre".
Nonostante l'amplissima diffusione della locuzione italiana, oggi pare che il termine "correre" non sia sufficientemente altisonante per descrivere tale immane fatica fisica seconda solo alle fatiche d'Ercole e pertanto si ricorre al "nobilitante" termine anglofono...
Se proprio vogliamo conformarci alla tendenza di rendere più tecnici tutti i termini, rende benissimo l'idea la proposta del Castellani: trotterello (tra l'altro già registrato nella lista dei traducenti). La corsetta lenta ricorda infatti il trotterellare dei cavalli, mi pare perfetto!
Nonostante l'amplissima diffusione della locuzione italiana, oggi pare che il termine "correre" non sia sufficientemente altisonante per descrivere tale immane fatica fisica seconda solo alle fatiche d'Ercole e pertanto si ricorre al "nobilitante" termine anglofono...
Se proprio vogliamo conformarci alla tendenza di rendere più tecnici tutti i termini, rende benissimo l'idea la proposta del Castellani: trotterello (tra l'altro già registrato nella lista dei traducenti). La corsetta lenta ricorda infatti il trotterellare dei cavalli, mi pare perfetto!
Re: «Jogging»
Qui si è sempre usato lo pseudoanglismo footing.
Non proprio, se no gli stessi inglesi non avrebbero modo di distinguere to run e to jog, no? Nessuno considererebbe il jogging una disciplina olimpica, per esempio. Il jogging è una corsetta non competitiva, per riscaldamento o per fitness / wellness / come cavolo si dice.Difesa Italiano ha scritto: lun, 02 ott 2023 22:49 L'odierna locuzione "fare jogging" altro non è che il conosciutissimo "andare a correre".
Re: «Jogging»
Propriamente "to jog" è "andare a scatti", da una voce che significa "scuotere" o "spintonare". In ambito industriale il "jogging" di una macchina o, più propriamente, di un motore è chiamato in italiano "moto a impulsi".
In italiano la pratica sportiva si può chiamare "corsetta".
In italiano la pratica sportiva si può chiamare "corsetta".
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 6 ospiti