Buongiorno,
mi capita di leggere frasi come "In poche persone sanno (conoscono, leggono,…)".
Sono corrette?
Ho sempre avuto l'abitudine di scrivere "In pochi sanno" / "Poche persone sanno".
Grazie
«In pochi» ~ «In poche persone»
Moderatore: Cruscanti
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «In pochi» ~ «In poche persone»
Dal punto di vista di ciò che mi «suona bene», anch'io, come lei, preferisco dire in pochi sanno o poche persone sanno. 
Dal punto di vista della correttezza grammaticale però, non credo che le altre possibilità siano da considerare errate. Qui pochi è un quantificatore, per la precisione un quantificatore debole, che esprime una quantità approssimata, e che può essere usato sia come determinante di un nome (quindi come aggettivo), sia come pronome.
L'articolo citato si sofferma sugli aspetti sintattici, specificando:
Aspettiamo, comunque, i pareri dei piú esperti!

Dal punto di vista della correttezza grammaticale però, non credo che le altre possibilità siano da considerare errate. Qui pochi è un quantificatore, per la precisione un quantificatore debole, che esprime una quantità approssimata, e che può essere usato sia come determinante di un nome (quindi come aggettivo), sia come pronome.
L'articolo citato si sofferma sugli aspetti sintattici, specificando:
Non ci sono riferimenti all'uso aggettivale o pronominale del quantificatore, il che mi fa presumere che non vi siano particolari divieti, a parte quelli dati dalle preferenze individuali e dall'uso consolidato.Tra il quantificatore e un verbo può interporsi la preposizione in, di preferenza in riferimento a un’associazione non casuale di individui, tipicamente umani:
(2) erano tre → erano in tre
(3) siamo pochi → siamo in pochi
Aspettiamo, comunque, i pareri dei piú esperti!

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «In pochi» ~ «In poche persone»
Magari se ne troveranno anche attestazioni letterarie, ma direi che l’uso di in + quantificatore + nome non è né idiomatico né raccomandabile. In in questo caso esprime infatti quantità, misura (in tre, in pochi/molti/tanti/parecchi, in gran numero, in quantità, in massa), ma una locuzione quale ??in poche persone non è propriamente una quantità, quindi, sí, in pochi o poche persone.Millermann ha scritto: sab, 28 ott 2023 19:09 Non ci sono riferimenti all'uso aggettivale o pronominale del quantificatore, il che mi fa presumere che non vi siano particolari divieti, a parte quelli dati dalle preferenze individuali e dall'uso consolidato.

Re: «In pochi» ~ «In poche persone»
Grazie per i chiarimenti,
buona domenica e buon proseguimento.
buona domenica e buon proseguimento.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti