Scansione sillabica di «siano»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 25
- Iscritto in data: mar, 10 ott 2023 20:03
Scansione sillabica di «siano»
In un articolo di giornale mi ha colpito la divisione in sillabe (a capo) di siano: si|ano. Non mi sembra corretta. Le vocali "i" e "a" non formano un dittongo? non sono, quindi, indivisibili? Lo "a capo" corretto non è sia|no? O sono in errore? Grazie.
Re: Scansione sillabica di «siano»
La sillabazione grafica tradizionale è si-a-no. Poi, sì, foneticamente [ia] può essere considerato dittongo, ma non secondo la teoria tradizionale.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Re: Scansione sillabica di «siano»
Sia-no soddisfa sia la sillabazione fonetica che quella tradizionale.Raso (Fausto Raso) ha scritto: mer, 20 mar 2024 23:14 In un articolo di giornale mi ha colpito la divisione in sillabe (a capo) di siano: si|ano. Non mi sembra corretta. Le vocali "i" e "a" non formano un dittongo? non sono, quindi, indivisibili? Lo "a capo" corretto non è sia|no? O sono in errore? Grazie.
Tra quelle due lettere entrambe riconoscono un confine sillabico.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: Scansione sillabica di «siano»
Sí, ma la sillabazione tradizionale ammette l’ulteriore scansione si|a|no.
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Re: Scansione sillabica di «siano»
Certo, io dicevo che quella non fa torti a nessunoInfarinato ha scritto: gio, 21 mar 2024 15:46 Sí, ma la sillabazione tradizionale ammette l’ulteriore scansione si|a|no.

Se l'enciclopedia Treccani, paraculisticamente

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti