Buonasera,
è possibile che l'enunciato Al momento della prenotazione, si deve precisare se si sia già partecipato a una cena con delitto della stessa compagnia appaia artificioso, in confronto alla frase Al momento della prenotazione, si deve precisare se si abbia già partecipato a una cena con delitto della stessa compagnia? La regola per cui le costruzioni impersonali richiedono l'ausiliare essere non ammette eccezioni?
Costrutto impersonale e ausiliare avere
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 398
- Iscritto in data: dom, 15 set 2019 2:31
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: Costrutto impersonale e ausiliare avere
Artificioso, dice? Sinceramente, a me la prima frase (quella con l'ausiliare essere) suona normalissima, mentre l'altra mi sembra un po' «zoppicante». 
Della mia stessa opinione sembra essere il prof. Ruggiano che, in questa risposta, afferma che la costruzione con l'ausiliare avere sarebbe propria di «produzioni trascurate», e dunque da considerare «scorretta».

Della mia stessa opinione sembra essere il prof. Ruggiano che, in questa risposta, afferma che la costruzione con l'ausiliare avere sarebbe propria di «produzioni trascurate», e dunque da considerare «scorretta».

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: Costrutto impersonale e ausiliare avere
La seconda frase (quella con l’ausiliare avere) è agrammaticale in italiano sovraregionale. 

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti