«Fennec»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2481
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

«Fennec»

Intervento di G. M. »

Treccani:
fènnec s. m. [dall’arabo fanak]. – Animale carnivoro della famiglia dei canidi (Fennecus zerda), detto anche megaloto, affine alla volpe, ma dal corpo più corto, molto snello e con orecchie grandissime: tipico animale del deserto, provvisto di sensi molto acuti, corridore, saltatore, scavatore, esce di notte a caccia di piccoli mammiferi, uccelli, rettili, ecc.; vive nell’Africa settentr., nel Sinai e nella penisola arabica.
Anche se:
megalòto s. m. [lat. scient. Megalotis, comp. di megalo- e gr. οὖς ὠτός «orecchio»]. – In zoologia, altro nome, non più in uso, del fennec.
Il De Mauro ha volpe del deserto.

Il GDLI ha (anche) fennèco, che mette al primo posto.

Portoghese feneco o raposa-do-deserto, spagnolo fenec o zorro del desierto, francese fennec o renard des sables.
Daphnókomos
Interventi: 380
Iscritto in data: sab, 08 giu 2019 14:26
Località: Bassa veronese

Re: «Fennec»

Intervento di Daphnókomos »

Aggiungo zerda (Treccani, Battaglia, GRADIT) e volpe della sabbia (Zingarelli, Gabrielli).
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2481
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

Re: «Fennec»

Intervento di G. M. »

Ottimi! Grazie mille come sempre. :)
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite