«Okapi»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2987
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

«Okapi»

Intervento di G. M. »

Treccani:
okapi s. m. [da una voce bantu, lat. scient. Okapia]. – In zoologia, genere di ungulati della famiglia giraffidi, a cui appartiene una sola specie (Okapia johnstoni), diffusa nelle foreste del Congo e scoperta nel 1901 dall’esploratore ingl. H. Johnston: è alta circa 1,5 m alla spalla, ha mantello di colorazione bruno rossiccia con evidenti strisce trasversali bianche e nere sulle zampe e nella parte posteriore del corpo; i maschi possiedono due cornetti frontali rivestiti di un astuccio corneo.
Il GDLI ha l'adattamento ocapi (sotto «Okapi»).
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti