Verificare...
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Verificare...
Molto spesso leggo sulla stampa o sento nei notiziari radiotelevisivi frasi del tipo "l'incidente si è verificato sulla A1". A mio avviso si fa un uso improprio, se non errato, del verbo "verificare". Il significato proprio del verbo è "appurare se una cosa corrisponde al vero". Ritengo, quindi, non corretto l'uso di verificare nel significato di "accadere", "succedere" e simili. Un incidente, quindi, prima "accade", poi si "verifica". Insomma, come si può "verificare" un fatto se prima non "accade"?
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Il De Mauro in linea (che lei consiglia sempre) scrive al lemma verificare:
Non ho trovato - se ho visto bene - l'uso del verbo nell'accezione di accadere.ve|ri|fi|cà|re
v.tr. (io verìfico)
AU
1 accertare l’esistenza, la veridicità, l’esattezza di qcs.: v. una firma, v. la fondatezza di una notizia, v. la qualità di un tessuto
2 controllare l’efficienza, il regolare funzionamento di qcs.: v. i freni di un autoveicolo
3 nel linguaggio scientifico, appurare sperimentalmente la veridicità di principi e ipotesi: v. una teoria
chiave di ricerca: verificare
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Non si ricorda ma me lo ha consigliato in un'altra occasione.Marco1971 ha scritto:Si vede che non è pratico del De Mauro (che io non ho mai consigliato; veda, nella sezione Generale, i miei commenti sui vari dizionari): provi a cercare verificarsi.
Marco1971
Registrato: 04/11/04 13:37
Interventi: 1832
Inviato: mer, 11 ott 2006 23:18 Oggetto:
--------------------------------------------------------------------------------
Guardi nel De Mauro (accezione 3).
Non so quale significato attribuisca al verbo consigliare, ma poco importa.
Intanto, checché ne dica, le propongo di leggere quanto segue.
Intanto, checché ne dica, le propongo di leggere quanto segue.
Da condannare c’è solo l’abuso, la mancanza di variatio, non certo il verbo stesso.Il Battaglia ha scritto:Verificare 7. [...] – Capitare, accadere, prodursi, determinarsi (un fatto, una circostanza, una condizione, un fenomeno).
Machiavelli: Si è verificata la ribellione di Camerino, della quale per la alligata vi detti avviso.
Galileo: Si forma una proposizione al contrario di quella del vostro esempio, nel quale si dice: quest’effetto non si verifica.
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti