«Pitch» (cinematografia)
Moderatore: Cruscanti
«Pitch» (cinematografia)
Si tratta di una parola inglese dai molti significati, ma volevo parlare in particolare di quello che significa in cinematografia. Con pitch si indica una breve presentazione per ottenere finanziamenti e creare così un’opera cinematografica o televisiva.
Re: «Pitch» (cinematografia)
Episodio pilota?
Re: «Pitch» (cinematografia)
No, è un’altra cosa. L’episodio pilota (pilot o television pilot in inglese) è un episodio effettivamente realizzato, da cui può scaturire una serie completa o no. Il pitch è una semplice presentazione allo scopo di raccogliere finanziamenti. Al massimo si potrebbe dire che il pitch è un pre-pilota.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Pitch» (cinematografia)
Arringa?
Re: «Pitch» (cinematografia)
Non è limitato all'ambito cinematografico questo significato. Lo si usa anche per le società debuttanti (c.d. start up).
Quindi sì, un generico arringa, perorazione è il senso.
Se invece si cerca qualcosa di informale, come l'originale inglese, e non polisemantico: sulla falsariga di prestasoldi per usuraio e mangiasoldi per spendaccione o slot machine, qualcosa tipo *cercasoldi o simili?
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Pitch» (cinematografia)
In francese canadese si usa abrégé (che sarebbe come dire compendio); ma in effetti l'idea di «arringa» mi sembra piú adeguata, anche se forse troppo connotata per essere usata in questo contesto. 
Ci vorrebbe un termine meno noto e potenzialmente piú neutro: che ne dite di concione, con quel suono e quella terminazione cosí particolari ed evocativi?

Ci vorrebbe un termine meno noto e potenzialmente piú neutro: che ne dite di concione, con quel suono e quella terminazione cosí particolari ed evocativi?

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Re: «Pitch» (cinematografia)
Se arringa è connotata, concione non è da meno, come ricorda anche il collegamento al Treccani riportato:Millermann ha scritto: ven, 26 lug 2024 11:40Ci vorrebbe un termine meno noto e potenzialmente piú neutro: che ne dite di concione…
Avevo inserito perorazione proprio perché meno connotata di arringa e concione (che avevo scartato per i motivi suddetti).Discorso solenne fatto in pubblico, arringa (nell’uso moderno ha spesso valore iron. o spreg.): non è con enfatiche c. che si provvede ai bisogni del popolo; il direttore ci ha tenuto un’interminabile concione
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 3 ospiti