Non lo so se per il calabrone si usa quel termine. Essendoci un numero estremamente ridotto di calabroni fossili, non mi sono mai occupata di queste bestiole…

A parte le battute, le mie competenze zoologiche sono essenzialmente da paleontologo. Quindi associo automaticamente l'idea a qualcosa comunque di rigido, tipo guscio che può fossilizzarsi. Insomma, è una parte anatomica che trovi nei trilobiti, per intenderci, quindi animaletti che periodicamente mutano la scorza esterna come i granchi. Su bestie molli non so che dire…
Comunque in generale
pigidio è l'esatto equivalente di
telson, e spesso usiamo quel termine.