«Brockhouse»

Spazio di discussione semiseria sui traducenti di toponimi e antroponimi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Luke Atreides
Interventi: 541
Iscritto in data: gio, 16 dic 2021 23:26

«Brockhouse»

Intervento di Luke Atreides »

Che cosa proporreste per tradurre in italiano la famiglia hobbit Brockhouse?
Nella traduzioni ufficiali sono:
Tanatasso nella nuova traduzione italiana del Signore degli Anelli ad opera di Ottavio Fatica e nella vecchia traduzione italiana del Signore degli Anelli è Tassi.
Secondo la Guide to the Names in The Lord of the Rings
J. R. R. Tolkien, «Guide to the Names in The Lord of the Rings», ha scritto:Brockhouse. Brock is an old word for the badger, still widely current in country speech up to the end of the nineteenth century and appearing in literature, and hence in good dictionaries, including bilinguals. So there is not much excuse for the Dutch and Swedish translators' having misrendered it. In the Dutch translation Broekhuis (not a misprint, since it is repeated in the four places where this name occurs) seems absurd: what is a 'breech-house'? The Swedish Galthus 'wild-boar house' is not much better, since swine do not burrow! The translator evidently did not know or look up Brock, since he uses Grävlingar for the name Burrows (Swedish gräflingar, gräfsvin 'badgers'). Brock occurs in numerous place-names, from which surnames are derived, such as Brockbanks. Brockhouse is, of course, feigned to be a hobbit-name because the 'brock' builds complicated and well-ordered underground dwellings or 'setts'. The German rendering should be Dachsbau, I think. In Danish use Graevling.
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Re: «Brockhouse»

Intervento di Carnby »

Cadeltasso? Da ca’ per casa, variante settentrionale che si ritrova qua e là anche in Toscana e forma alcuni cognomi come Cademartori.
Avatara utente
Millermann
Interventi: 1720
Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
Località: Riviera dei Cedri

Re: «Brockhouse»

Intervento di Millermann »

Mi piace Cadeltasso: suona decisamente meglio delle traduzioni ufficiali! ;)

Io avrei pensato anche a un'altra versione, un po' piú spiritosa: Tandeitassi, o anche Tandetassi. L'idea è di fare il verso all'espressione Tal dei tali (o Tal de' tali), naturalmente. :P
In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Luke Atreides
Interventi: 541
Iscritto in data: gio, 16 dic 2021 23:26

Re: «Brockhouse»

Intervento di Luke Atreides »

Millermann ha scritto: ven, 09 ago 2024 9:00 Mi piace Cadeltasso: suona decisamente meglio delle traduzioni ufficiali! ;)
Idem con patate.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti