«Tordesillas»

Spazio di discussione semiseria sui traducenti di toponimi e antroponimi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2986
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

«Tordesillas»

Intervento di G. M. »

Treccani:
Cittadina della Spagna, nella Vecchia Castiglia, a 702 m s. l. m., lungo la riva destra del Duero. Raggiunse il suo splendore sotto Giovanna la Pazza, che vi fissò la sua residenza.

Per il Trattato di Tordesillas ➔ Tordesillas, Trattato di.
Il Deonomasticon Italicum ha: Torre di Siglies, Tordesiglias, Tore de Siglia, Tore de Siglias, Torre de Salgies, Torre di Siglias, Tore de Siras, Tordesilla, Tordesiglia, Toredesiglias, Tordesillas; Castelo de Siglas; come aggettivo, tordesillano (1860).

Orbis Latinus ha Turris Sillae.

Portoghese Tordesilhas.
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Re: «Tordesillas»

Intervento di Carnby »

Se è già attestato tordesillano, Tordesilla. Altrimenti avrei detto Tordesiglia.
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2986
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

Re: «Tordesillas»

Intervento di G. M. »

Tordesillano nel corpo gugoliano in italiano al momento è un unicismo (anche cercando le forme flesse), attestato solo nell'opera citata da Schweickard.
Avatara utente
Lorenzo Federici
Interventi: 976
Iscritto in data: sab, 27 ago 2022 16:50
Località: Frosinone

Re: «Tordesillas»

Intervento di Lorenzo Federici »

Tordesilla in realtà mi pare un buon compromesso, potrebbe essere un quasi toscano Tor[re] de Silla, quindi così tanto male non è.
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2986
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

Re: «Tordesillas»

Intervento di G. M. »

Mi sembra un po' strano che non sia attestata nessuna italianizzazione in cui l'-as spagnolo (e portoghese) sia reso con -e. Quale può essere il motivo?

Ciò sia nel caso che il nome sia percepito come un blocco unico opaco (del tipo *Tordesiglie, *Tordesille), sia che sia scomposto (del tipo *Tor[re] di Siglie, ecc.). Fra i nomi in Schweickard, quelli che ci si avvicinano di più sono Torre di Siglies e Torre de Salgies, ma l's finale manifesta chiaramente che non sono pluralizzazioni all'italiana.

Aggiungo alle forme attestate Tordisiglia (esempio).
Avatara utente
Millermann
Interventi: 1720
Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
Località: Riviera dei Cedri

Re: «Tordesillas»

Intervento di Millermann »

G. M. ha scritto: mar, 20 ago 2024 20:26 Mi sembra un po' strano che non sia attestata nessuna italianizzazione in cui l'-as spagnolo (e portoghese) sia reso con -e. Quale può essere il motivo?
Forse perché in italiano la -s spagnola (solitamente) non viene vista come indicativa del plurale, ma come una specie di caratteristica della lingua? Basti pensare ai soliti silos, pampas, murales... :mrgreen:

Si tratta di una battuta, ovviamente; in questo caso, però, mi sembra che un'eventuale terminazione in -e sarebbe poco giustificata, dato che una delle etimologie proposte per il nome di questa cittadina è Turris-Syllae, cioè Torre di Silla (il dittatore romano).

E se anche non fosse questa l'origine vera, ci sono comunque sufficienti motivi per prendere per buono un esonimo come Tordesilla, che sembrerebbe anche migliore di Tordesiglia e di altre interpretazioni piuttosto "fantasiose". :)
In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite