«Totem»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 59
- Iscritto in data: ven, 07 ott 2022 17:57
Re: «Totem»
Intervenendo dopo eoni, di mio mi domando se non potrebbe andare bene anche l'adattamento totèma, pluralizzato in totèmi e rimante con tèma, sistèma, anatèma, apotèma, filosofèma, morfèma...?
Re: «Totem»
Sì, ma non per quel motivo. Le parole in questione sono tutte di chiara origine greca, totem non lo è. Siccome viene però da una lingua amerindia algonchina e originariamente è doodem il cui plurale è odoodeman, si può dire tòtema. Le uniche lingue che hanno aggiunto una vocale sono il finlandese (tootemi), il georgiano (ṭoṭemi) e l’esperanto (totemo).Il Dottor Mannaro ha scritto: mar, 27 ago 2024 21:02 Intervenendo dopo eoni, di mio mi domando se non potrebbe andare bene anche l'adattamento totèma, pluralizzato in totèmi e rimante con tèma, sistèma, anatèma, apotèma, filosofèma, morfèma
Re:
fabbe ha scritto: mar, 27 mar 2007 0:16 In ogni modo, sul cosa adattare suggerirei un approccio panlatino.
Per me in casi come questi panlatino non significherebbe un'uguaglianza massima delle forme esteriori, ma una corrispondenza all'interno dei relativi sistemi, con i caratteri esteriori attribuiti alle categorie dalle specifiche lingue. Vedendola così, allo spagnolo tótem, il portoghese totem o tóteme, e il catalano tòtem, mi sembra che corrisponderebbe in italiano, più che un tòtem in -m, forse un *tòteme (con m scempia anche per mantenere coerenza con totemico, totemismo, ecc.).Marco1971 ha scritto: mar, 27 mar 2007 0:36 Sí, Fabbe, concordo con lei. Tuttavia bisogna anche tener conto del fatto che lingue come lo spagnolo, il portoghese e il francese sono, credo, intrinsecamente piú aperte a certe terminazioni che in italiano tradizionale non sarebbero ammissibili.
Esteticamente, non mi dispiacciono tòtemo, totèma, tòtema. È uno di quei casi (non rarissimi) in cui il termine si presta a molte possibilità d'adattamento in italiano, e questa facilità paradossalmente crea la specifica difficoltà della scelta, che può sembrare, a noi e agli altri, arbitraria.
Correzione: toteemi.

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 2 ospiti