«Topper»
Moderatore: Cruscanti
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
«Topper»
Il topper è un materasso sottile che si mette sopra il materasso vero e proprio per correggerne i difetti o preservarne l’integrità. Il termine ha assunto una certa popolarità grazie, credo, al programma Quattro hotel (date un’occhiata alle tendenze di Google: il programma è andato in onda la prima volta alla fine del 2018).
Da una semplice sgugolata, si nota come, accanto all’anglicismo, in siti di commercio elettronico si trovino anche denominazioni italiane, come materasso sottile o correttore per materassi.
Da una semplice sgugolata, si nota come, accanto all’anglicismo, in siti di commercio elettronico si trovino anche denominazioni italiane, come materasso sottile o correttore per materassi.
Re: «Topper»
Ah, ecco! Mi torna ora in mente d'aver letto pochi giorni fa il titolo o occhiello d'un articolo di giornale che rimproverava al conduttore d'interessarsi troppo ai topper perché la sua era una pubblicità (non troppo) occulta… ma non ho cliccato per scoprire che cosa indicasse il termine.Ferdinand Bardamu ha scritto: lun, 28 ott 2024 9:53 […] Il termine ha assunto una certa popolarità grazie, credo, al programma Quattro hotel […]

O forse era quest'altro?…Poi è sempre fissato con il topper (quel sottile materassino imbottito che va posizionato sopra il materasso) e alla fine si scopre che Bruno Barbieri firma una linea di topper. Non è un aspetto imbarazzante per la trasmissione […]?
Insomma, anche oggi «la lingua la fanno i parlanti» domani.Se nella camera d’albergo Bruno Barbieri non trova il topper va su tutte le furie. E immagino che la mancanza di topper condizioni anche la sua valutazione. Ma cos’è ’sto topper? Il topper è quel sottile materassino imbottito, con un’altezza che varia dai 3 ai 7 cm, da posizionare fra materasso e coprimaterasso, per accrescere il comfort di riposo offerto dal letto. Poi però scopro che Barbieri reclamizza una linea di topper e, senza fare del moralismo, questa «coincidenza» mi ha suggerito una nuova lettura di «Bruno Barbieri 4 Hotel» […].

- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: «Topper»
Che quei programmi siano infarciti di… inserimenti di prodotti è palese, e che ciò abbia un’influenza sul pubblico è altrettanto indubbio: le ricerche di topper aumentano in concomitanza con la messa in onda del programma. Prima credo che nessuno, se non i materassai e i loro clienti, sapesse dell’esistenza di quest’oggetto. Ora anche il grande pubblico sa cos’è, ma lo chiama col nome inglese, che è ovviamente opaco. 

- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Topper»
In Italia, ormai, è sicuramente cosí. In inglese, invece, topper è una parola talmente generica che può significare qualsiasi cosa. È un po' come dire, in italiano, «il sopra». Il sopra di che? Di quello che capita, anche della testa (il topper è il cappello a cilindro); o di un dolce (è la decorazione di copertura); è il puntale dell'albero di Natale; può essere una persona piú «in alto» degli altri (ad esempio il primo della classe).Ferdinand Bardamu ha scritto: lun, 28 ott 2024 9:53 Il topper è un materasso sottile che si mette sopra il materasso vero e proprio per correggerne i difetti o preservarne l’integrità.
Fra tante accezioni, quella dell'imbottitura che si mette sopra il materasso è una delle meno importanti: alcuni dizionari non la menzionano neppure (per noi, invece è l'unica).

Direi che, oltre a queste, ci sono anche sovramaterasso e, in qualche caso, perfino coprimaterasso (imbottito/trapuntato) (che però, a rigore, sarebbe un'altra cosa).Ferdinand Bardamu ha scritto: lun, 28 ott 2024 9:53Da una semplice sgugolata, si nota come, accanto all’anglicismo, in siti di commercio elettronico si trovino anche denominazioni italiane, come materasso sottile o correttore per materassi.

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Re: «Topper»
Ma è qualcosa di diverso dal toppone delle nonne?
-
- Interventi: 496
- Iscritto in data: sab, 08 giu 2019 14:26
- Località: Bassa veronese
Re: «Topper»
E trapuntino.Millermann ha scritto: mer, 30 ott 2024 15:54 Direi che, oltre a queste, ci sono anche sovramaterasso e, in qualche caso, perfino coprimaterasso (imbottito/trapuntato) […]
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti