«Glockenspiel»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Avatara utente
G. M.
Interventi: 2984
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

Re: «Glockenspiel»

Intervento di G. M. »

Fuori tema
andrea scoppa ha scritto: gio, 03 ago 2023 8:05 Mi sembra un prestito dall’italiano dove il suffisso -elli è stato calcato.
Senza fare ricerche ulteriori, anch'io ipotizzerei questo, considerando che non di rado gli esperantisti hanno avuto un certo gusto italianizzante nella scelta delle radici.
✺✺✺ (cancellato)

Re: «Glockenspiel»

Intervento di ✺✺✺ (cancellato) »

Lorenzo Federici ha scritto: mer, 02 ago 2023 14:25 Strumento simile a un silofono, formato in origine da piccole campane e una tastiera.
Infarinato ha scritto: mer, 02 ago 2023 20:31 *Codonofono, ma campanelli va benissimo. ;)
Se le campane non ci sono più, perché tradurlo come se ci fossero ancora?
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 4 ospiti