«Bandoneon» (mus.)

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
✺✺✺ (cancellato)

«Bandoneon» (mus.)

Intervento di ✺✺✺ (cancellato) »

Giacché ho citato il bandoneon di Piazzolla nella discussione sul cazù, direi che è il caso di inserirlo tra i forestierismi da adattare. Vedo che De Mauro inserisce due possibili accenti tonici, ban|dó|ne|on e ban|do|ne|ón. Personalmente ho sempre sentito il secondo (per ovvie ragioni di provenienza principale [argentina] del termine, almeno negli ultimi anni).

Termine coniato, sembrerebbe, nel 1913 dal tedesco Bandoneon, derivato da Band, nome del costruttore tedesco Heinrich Band (sec. XIX), sul modello di Akkordeon, nome di un tipo di fisarmonica.

DOP e DiPI non ci sono d'aiuto stavolta.
✺✺✺ (cancellato)

Re: «Bandoneon» (mus.)

Intervento di ✺✺✺ (cancellato) »

Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti