«Relax»: tronca o anche piana?
Moderatore: Cruscanti
«Relax»: tronca o anche piana?
Un anglismo (/ɹɪˈlæks/) come relax ha per il DiPI la sola pronuncia tronca, mentre per il De Mauro anche quella piana.
Giustificabile, a vostro avviso, la posizione di De Mauro? Il DOP purtroppo non la riporta.
DiPI: reˈlaks; ↓ˈrɛ-
De Mauro: /re'laks, 'relaks/
Giustificabile, a vostro avviso, la posizione di De Mauro? Il DOP purtroppo non la riporta.
DiPI: reˈlaks; ↓ˈrɛ-
De Mauro: /re'laks, 'relaks/
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Relax»: tronca o anche piana?
«Giustificabile» in quanto «dizionario dell’uso» (e purtroppo la pronuncia piana è in uso, soprattutto nel Norditalia). Ingiustificabile da ogni altro punto di vista (relax in inglese è tronca sia quando aggettivo sia quando sostantivo sia quando verbo).
Re: «Relax»: tronca o anche piana?
Ma «/'relaks/» proprio non ha senso. Semmai /ˈrɛlaks/ come trascrive giustamente Canepari (e segnala come pronuncia trascurata).
-
- Interventi: 496
- Iscritto in data: sab, 08 giu 2019 14:26
- Località: Bassa veronese
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: «Relax»: tronca o anche piana?
Si sente l’accento veronese?
Re: «Relax»: tronca o anche piana?
https://www.youtube.com/watch?v=PBABLxjO5Jw&t=11s qui il momento esatto (cliccando col tasto destro del mouse(*) sopra il video si può ottenere facilmente il collegamento al minuto secondo giusto). Certo sarebbe stato meglio dal canale YouTube ufficiale di Poltrone&Sofà.
Fuori tema
(*) A proposito di anglismi che mi risulta assai ostico cambiare, in questo caso in puntatore/selezionatore/vattelapesca, nella vita di tutti i giorni, per non dover combattere la classica battaglia contro i mulini a vento. Idem per mail.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 3 ospiti