Dizionario delle parole che non esistono
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 496
- Iscritto in data: sab, 08 giu 2019 14:26
- Località: Bassa veronese
Dizionario delle parole che non esistono
Un'estrosa idea di Paolo Casarini.
Re: Dizionario delle Parole che Non Esistono
Simpatico (e mi fa piacere che almeno molti termini siano di forma italiana, cosa oggi non ovvia), ma sarebbe utile che ci fosse anche qualche indicazione sull'etimologia... se in qualche caso è intuibile o si può ricostruire facilmente (per naklin ho cercato le traduzioni di palma, ed ecco l'arabo نَخْلَة naḵla 'palma'), in molti mi sfugge del tutto.
Re: Dizionario delle Parole che Non Esistono
Ho segnalato alcune mie creazioni, guardiamo cosa succede.
-
- Interventi: 496
- Iscritto in data: sab, 08 giu 2019 14:26
- Località: Bassa veronese
Re: Dizionario delle Parole che Non Esistono
Io ho inviato cannavaccia, «fortissima pacca d'incoraggiamento affibbiata specialmente sulla schiena» (da Cannavacciuolo, cognome del famoso cuoco). 
Gliela butto lì, G. M.: lei non potrebbe inviare un suo conio per la Clogmia?

Gliela butto lì, G. M.: lei non potrebbe inviare un suo conio per la Clogmia?

Re: Dizionario delle parole che non esistono
Al momento non ho idee originali al riguardo, ma se me ne venissero, perché no? 

Re: Dizionario delle parole che non esistono
Io ho proposto una mia neoconiazione, benché mi renda conto che è politicamente scorretta:
Etnopalloso: tipico di prodotti culturali, specialmente film, incentrati su aspetti culturali di etnie non occidentali, realizzati con pochi mezzi, in ambienti del cosiddetto "terzo mondo", con dialoghi estenuanti e noiosi, e attori non professionisti.
Etnopalloso: tipico di prodotti culturali, specialmente film, incentrati su aspetti culturali di etnie non occidentali, realizzati con pochi mezzi, in ambienti del cosiddetto "terzo mondo", con dialoghi estenuanti e noiosi, e attori non professionisti.
Teo Orlando
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti