«Si sarebbe risposato se avesse trovato un’altra donna che lo avesse/avrebbe rispettato»
Moderatore: Cruscanti
«Si sarebbe risposato se avesse trovato un’altra donna che lo avesse/avrebbe rispettato»
Buonasera, ho un dubbio sul modo verbale da usare nella seguente frase: "Si sarebbe risposato se avesse trovato un'altra donna che lo avesse/avrebbe rispettato". Qual è la forma corretta tra congiunto e condizionale? Grazie in anticipo.
Re: «Si sarebbe risposato se avesse trovato un’altra donna che lo avesse/avrebbe rispettato»
Dovrebbero andar bene entrambi i modi, ma congiuntivo imperfetto (che lo rispettasse) sennò il rispetto si riferisce al passato (…che lo avesse rispettato quando era povero in canna).
Gli Usa importano merci ed esportano parole e dollàri.
- Francesco94
- Interventi: 100
- Iscritto in data: lun, 15 ott 2018 13:06
- Località: Roma, Italia
Re: «Si sarebbe risposato se avesse trovato un’altra donna che lo avesse/avrebbe rispettato»
A mio parere, ambo le costruzioni sono accettabili, a seconda della sfumatura che si vuol conferire alla frase.
Il condizionale esprime una sorta di futuro nel passato, mentre il condizionale esprime un'azione più generale, o meglio un atteggiamento “durativo" (il rispetto nei confronti di un'altra persona).
Il condizionale esprime una sorta di futuro nel passato, mentre il condizionale esprime un'azione più generale, o meglio un atteggiamento “durativo" (il rispetto nei confronti di un'altra persona).
Re: «Si sarebbe risposato se avesse trovato un’altra donna che lo avesse/avrebbe rispettato»
Senza alcun dubbio 'che + congiuntivo', perché si tratta di una proposizione relativa impropria con valore consecutivo.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 1 ospite