«Brandybuck»

Spazio di discussione semiseria sui traducenti di toponimi e antroponimi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Luke Atreides
Interventi: 541
Iscritto in data: gio, 16 dic 2021 23:26

«Brandybuck»

Intervento di Luke Atreides »

I Brandybuck sono una rinomata famiglia hobbit della Contea.
Nella edizione Astrolabio del Signore degli Anelli si chiamavano i Brandibucco e nella nuova traduzione si chiamavano i Brandaino.

Secondo la Guide to the Names in The Lord of the Rings
J. R. R. Tolkien, «Guide to the Names in The Lord of the Rings», ha scritto: Brandybuck. A rare English name which I have come across. Its origin in English is not concerned; in The Lord of the Rings it is obviously meant to contain elements of the Brandywine River and the family name Oldbuck (see these entries). The latter contains the word 'buck' (animal): either Old English bucc 'male deer' (fallow or roe), or bucca 'he-goat'.
Ma un modo in italiano per dire il maschio della capra c'è ed è becco.
Quindi da Brandybuck potevano mantenere sia il suono sia il significato, e si sono persi un'occasione d'oro.

La resa italiana migliore è Brandibecco, in quanto becco significa 'maschio della capra, capro'.
domna charola
Interventi: 1782
Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09

Re: «Brandybuck»

Intervento di domna charola »

…in effetti, se non leggevo la spiegazione, l'ungulato nella nuova traduzione non lo vedevo proprio!
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2984
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

Re: «Brandybuck»

Intervento di G. M. »

Avevo notato che Fatica sembra avere una vero gusto per i termini di questo tipo, in cui due pezzi lessicali diversi sono sovrapposti nelle consonanti estreme. In qualche caso funzionano abbastanza; in altri, oltre che poco italiani, a me paiono fin goffi, e arbitrari, poco motivati. Scorrendo quest'elenco, noto: Wormtongue > Rettilingua; Mirrormere > Speculago; Mirkwood > Boscuro; Fallohide > Cutèrrei; Undertowers > Sottorri; Hornrock > Roccorno; Blackroot > Neradice; Frogmorton > Ranocchiana; e altri ancora.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti