«Year to date», «YTD»
Moderatore: Cruscanti
«Year to date», «YTD»
Nell'àmbito finanziario coll'anglicismo year to date, spesso siglato in YTD, s'indicano i rendimenti, andamenti, profitti/perdite o simili, realizzati dall'inizio dell'anno corrente fino a oggi. Si potrebbe tradurre banalmente con da inizio anno, dall'inizio dell'anno, siglabile in DIA, DIDA.
Re: «Year to date», «YTD»
In italiano si dice "dell'anno in corso".
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
Re: «Year to date», «YTD»
Dall'inizio dell'anno va benissimo, è molto diffuso. Con la sigla ci andrei piano, perché probabilmente si usa la sigla inglese, come si può riscontrare a una prima scorsa in rete - del resto spesso si usano le sigle inglesi anche quando si usa il termine italiano. Ha provato a leggere qualche relazione annuale per gli investitori?G. M. ha scritto: mar, 18 mar 2025 15:44 Nell'àmbito finanziario coll'anglicismo year to date, spesso siglato in YTD, s'indicano i rendimenti, andamenti, profitti/perdite o simili, realizzati dall'inizio dell'anno corrente fino a oggi. Si potrebbe tradurre banalmente con da inizio anno, dall'inizio dell'anno, siglabile in DIA, DIDA.
Re: «Year to date», «YTD»
Indubbiamente si usa, per questo apro il filone… solo vorrei che non fosse così…Freelancer ha scritto: mar, 18 mar 2025 17:47 Con la sigla ci andrei piano, perché probabilmente si usa la sigla inglese, come si può riscontrare a una prima scorsa in rete - del resto spesso si usano le sigle inglesi anche quando si usa il termine italiano.

No, confesso la mia ignoranza.Freelancer ha scritto: mar, 18 mar 2025 17:47Ha provato a leggere qualche relazione annuale per gli investitori?
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti