1) Adesso mi resta finire/ di finire/ da finire il mio lavoro e poi potrò andare a casa.
2) Adesso mi manca finire/ di finire/ da finire i compiti per le vacanze.
Con i due verbi in questione sono ammesse tutte e tre le possibilità, cioè infinito senza alcuna preposizione, infinito con la preposizione "di" e infinito con la preposizione "da"?
Se no, quali sono le forme corrette?
Sul Treccani si parla della possibilità del verbo "restare" di essere seguito da "di" o "da", ma si riferisce ad un'altra accezione del verbo.
Posso dire di aver sentito utilizzare i suddetti verbi con o senza preposizione (da, di) ma ciò non è una prova che conferma la correttezza dei costrutti e purtroppo sui vari vocabolari online non ho trovato nulla.
Voi che ne pensate?
Grazie.
«Restare/mancare» (+ «di/da») + infinito?
Moderatore: Cruscanti
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: «Restare/mancare» (+ «di/da») + infinito?
Mi resta da e mi manca di.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 3 ospiti