«Zibetto» e «civetta»

Spazio di discussione dedicato alla storia della lingua italiana, alla sua evoluzione e a questioni etimologiche

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5794
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

«Zibetto» e «civetta»

Intervento di Carnby »

Mi stavo domandando se alla base di entrambe le parole non ci sia l’arabo zabād o comunque a una parola simile. Non sono molto convinto dell’etimo di civetta, che vien ricondotto a un’onomatopea o fatto risalire, attraverso il francese chouette (anticamente çuete), al basso francone antico *kawa.
brg
Interventi: 687
Iscritto in data: mer, 12 gen 2022 20:53

Re: «Zibetto» e «civetta»

Intervento di brg »

Per il mammifero (in francese "civette") l'etimo arabo è quello preferito.

Per l'uccello, la ricostruzione da una onomatopea con l'aggiunta del suffisso -etta (in italiano) o -ette (in francese) è del tutto plausibile e coerente con i numerosissimi nomi d'uccelli chiaramente derivanti da onomatopee. Anzi, le differenze tra italiano e francese, tra i diversi dialetti, tra le lingue europee portano proprio a pensare ad un'origine onomatopeica.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 1 ospite