«Skort»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
G. M.
Interventi: 3121
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

«Skort»

Intervento di G. M. »

Crusca (scheda su skort d'Elisa Altissimi, 6 giugno 2025):
Definizione
Pantaloncini con un lembo di stoffa sul davanti che simula una gonna; minigonna con pantaloncini cuciti all’interno. […]

Note
Il sostantivo skort è un prestito non adattato dall’inglese, una parola macedonia (o blend, nella denominazione inglese) formata da skirt ‘gonna’ + shorts ‘pantaloni corti’, datata dal Merriam-Webster al 1951 e dall’OED al 1957; secondo quest’ultimo dizionario, il sostantivo, nato nell’inglese americano, può avere due possibili referenti: un paio di pantaloncini con un lembo di stoffa sul davanti che simula una gonna (“A pair of shorts having a flap across the front to give the appearance of a skirt”) o una minigonna con pantaloncini cuciti all’interno (“a short skirt having an attached pair of shorts underneath”). […]

Quanto ai possibili traducenti, segnaliamo gonna pantalone, con il sinonimo (univerbato e con ordine inverso dei componenti) pantagonna (1971 – GRADIT); entrambi si riferiscono, generalmente, a un pantalone piuttosto ampio, più o meno lungo, che per via della sua larghezza e morbidezza o grazie a un lembo della stessa stoffa posto sul davanti ha l’apparenza di una gonna (GRADIT, Zingarelli 2025); essi sono, dunque, solo parzialmente sinonimi di skort. Eventualmente, a gonna pantalone possono aggiungersi anche i prefissi mini- e micro- per specificare la lunghezza del capo e migliorare così il rapporto di sinonimia. Infine, è possibile reperire, come glossa, anche mini-pantalone.
Avatara utente
Millermann
Interventi: 1804
Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
Località: Riviera dei Cedri

Re: «Skort»

Intervento di Millermann »

Non sono un esperto di moda femminile, ma concordo sul fatto che, come già specificato nell'articolo citato, gonna pantalone e pantagonna non indicano il capo che corrisponde all'inglese skort: i due termini, che ricordo d'aver sentito fin dagli anni '70 (quando andavano di moda), descrivono un tipo di pantaloni dalle gambe cosí ampie da simulare una gonna, lunga almeno fino al polpaccio. :)

Comunque, ho trovato che esistono e sono abbastanza diffusi alcuni loro diminutivi, apparentemente usati in sostituzione di skort in ambiti specifici:
  • gonna pantaloncino sembra indicare una (o degli) skort da tempo libero;
  • pantagonnellino sembra essere invece un indumento sportivo, usato ad esempio nel pugilato femminile.
Rarissimi, invece, altri diminutivi come *gonna calzoncino o *pantagonnella, che sembrano non godere d'alcuna popolarità. Io, da parte mia, approfitterei dell'assonanza dell'anglicismo per chiamare l'indumento «gonna… scorta». :P
In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti