«Gilet»
Moderatore: Cruscanti
-
ilparoliere
- Interventi: 210
- Iscritto in data: sab, 13 nov 2021 15:50
«Gilet»
Segnalo, oltre a panciotto, anche l'esistenza dei traducenti italiani smanicato, sottoveste, corpetto e l'adattamento gilè.
- Millermann
- Interventi: 1803
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Gilet»
Fra i traducenti che cita, però, l'unico che può davvero coprire i diversi significati di gilet è, per l'appunto, l'adattamento gilè. 
Un panciotto, detto anche corpetto, è quel tipo particolare di gilè che s'indossa sotto la giacca e sopra la camicia, nell'abito maschile classico.
Il termine sottoveste, in questa medesima accezione, pare sia un toscanismo.
Uno smanicato, come si vede anche dal suo collegamento, è un giubbotto imbottito senza maniche (lo dice il nome stesso), ed è un tipo di gilè, ma non certo di panciotto.
Esiste, però, ancora un capo di abbigliamento oggi chiamato gilè, che è anche il piú comune: quel tipo di maglia con scollo a vu, sempre senza maniche, che fa parte anche di alcune divise sportive.
Gilè è l'unico termine che, come il forestierismo, può indicare uno qualsiasi di questi indumenti, nonché altri, come quelli "tecnici", multitasche e dotati di una o piú cerniere lampo.
Un panciotto, detto anche corpetto, è quel tipo particolare di gilè che s'indossa sotto la giacca e sopra la camicia, nell'abito maschile classico.
Il termine sottoveste, in questa medesima accezione, pare sia un toscanismo.
Uno smanicato, come si vede anche dal suo collegamento, è un giubbotto imbottito senza maniche (lo dice il nome stesso), ed è un tipo di gilè, ma non certo di panciotto.
Esiste, però, ancora un capo di abbigliamento oggi chiamato gilè, che è anche il piú comune: quel tipo di maglia con scollo a vu, sempre senza maniche, che fa parte anche di alcune divise sportive.
Gilè è l'unico termine che, come il forestierismo, può indicare uno qualsiasi di questi indumenti, nonché altri, come quelli "tecnici", multitasche e dotati di una o piú cerniere lampo.
In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 2 ospiti