«Yak»
Moderatore: Cruscanti
- Millermann
- Interventi: 1803
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Yak»
Grazie! Interessante il termine poèfago: non lo conoscevo. Il significato (dal greco, ‹mangiatore d'erba› è probabilmente dovuto al fatto che questi bovidi si nutrono esclusivamente d'erba, rifiutando i cereali). È un peccato che il termine, oggi, abbia una diffusione praticamente nulla: se l'articolo dell'Enciclopedia Italiana Treccani del 1935 cita yak solo come traduzione in altre lingue, nella voce attuale non si fa piú alcuna menzione di poefago. 
Aggiungo che, almeno per quanto riguarda il poefago domestico, esiste anche la denominazione «bue grugnente», diretta traduzione del nome scientifico Bos grunniens, e nota anche in inglese (grunting ox). È presente anche in una citazione all'interno della voce della GDLI.
Inoltre, fino a qualche decennio fa, era il nome dell'animale presente (insieme al forestierismo) sulle raccolte di figurine per bambini. Nell'albo di figurine del 1960 «Enciclopedia di Topolino - I mammiferi», la figurina n.76 rappresenta il bue grugnente o yak (qui, in basso a sinistra).
Anche nella collezione di figurine del 1950 «Il regno animale» era presente una figurina dello yack o bue grugnente.
Aggiungo che, almeno per quanto riguarda il poefago domestico, esiste anche la denominazione «bue grugnente», diretta traduzione del nome scientifico Bos grunniens, e nota anche in inglese (grunting ox). È presente anche in una citazione all'interno della voce della GDLI.
Lessona, 1570: ‘Yak’, mammifero ruminante bovino, detto anche Bue grugnente (Poephogus grunensis).
Inoltre, fino a qualche decennio fa, era il nome dell'animale presente (insieme al forestierismo) sulle raccolte di figurine per bambini. Nell'albo di figurine del 1960 «Enciclopedia di Topolino - I mammiferi», la figurina n.76 rappresenta il bue grugnente o yak (qui, in basso a sinistra).
Anche nella collezione di figurine del 1950 «Il regno animale» era presente una figurina dello yack o bue grugnente.
In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 2 ospiti