Buon giorno a tutti cruscanti,
mi domando quale sia la scrizione piú consigliabile per l'univerbazione di anzi che no. Di mio, preferirei anzichennò ché piú fedele alla pronunzia e alle buone regole dell'italiano; pure, non sono riescito a trovare conferme autorevoli su questa preferenza.
Grazie per l'attenzione.
«Anzichenò» o «Anzichennò»?
Moderatore: Cruscanti
-
Carlo_Porta04
- Interventi: 243
- Iscritto in data: dom, 27 dic 2020 2:50
- Millermann
- Interventi: 1804
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Anzichenò» o «Anzichennò»?
Salve. Come bene ha immaginato, la grafia univerbata corretta richiede la doppia enne.
La voce del DOP è chiara in proposito:

La voce del DOP è chiara in proposito:
Fatto sta che la versione piú corretta è (ed è sempre stata) ben piú rara di quella formata «meno bene».anzi che no […] (raro anzichennò [id.] e anziché no [id.]; meno bene anzichenò […])
In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
-
Carlo_Porta04
- Interventi: 243
- Iscritto in data: dom, 27 dic 2020 2:50
Re: «Anzichenò» o «Anzichennò»?
Due ordini di grandezza di differenza sono molti in effetti; grazie per la conferma: non l'ebbi trovato per qualche ragione!!
- Millermann
- Interventi: 1804
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Anzichenò» o «Anzichennò»?
Fuori tema
Scusi il fuori tema: so che a lei piace scrivere con uno stile aulico e arcaizzante (spesso anche un po' troppo forzato
In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti