«Noakes»

Spazio di discussione semiseria sui traducenti di toponimi e antroponimi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Luke Atreides
Interventi: 579
Iscritto in data: gio, 16 dic 2021 23:26

«Noakes»

Intervento di Luke Atreides »

Che cosa proporreste per tradurre in italiano il cognome della famiglia hobbit Noakes?
Nella traduzioni ufficiali sono: Querciolo nella nuova traduzione italiana de Il Signore degli Anelli ad opera di Ottavio Fatica e nella vecchia traduzione italiana de Il Signore degli Anelli è Naquercio.

Secondo la Guide to the Names in The Lord of the Rings:
J. R. R. Tolkien, «Guide to the Names in The Lord of the Rings», ha scritto: Noake(s), Noke(s) is an English surname, derived probably from the not uncommon minor placename No(a)ke, from early English atten oke 'at the oak'; but since this is no longer recognized, this need not be considered. The name is in the tale unimportant.
Ultima modifica di Luke Atreides in data lun, 27 ott 2025 21:07, modificato 1 volta in totale.
Avatara utente
Millermann
Interventi: 1803
Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
Località: Riviera dei Cedri

Re: «Noakes»

Intervento di Millermann »

Ci provo, con un'idea particolare che spero possa piacere. Allora, sembra che Noakes sia fatto derivare da un nome di località che significherebbe at the oak, quindi con preciso riferimento a una quercia; da cui la vecchia traduzione Naquercio.

Ma perché usare la parola italiana? Troppo formale, secondo me, per un cognome di hobbit:P

Meglio sarebbe, forse, ricorrere a una parola regionale. Nell'Italia meridionale e in Sicilia, la quercia è chiamata cerza. Il termine si ritrova in toponimi (come Cerzeto) e, cosa che c'interessa maggiormente, in diversi cognomi.

Allora, che ne dice di Nacerzo o Nacerza? Il secondo mi suona anche meglio, perché nel mio dialetto significa «una quercia». In alternativa, si potrebbe provare con cerqua, termine usato nei dialetti del centro Italia, e citato tra i sinonimi Treccani, facendo Nacerqua:)
In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Luke Atreides
Interventi: 579
Iscritto in data: gio, 16 dic 2021 23:26

Re: «Noakes»

Intervento di Luke Atreides »

Bellissima intuizione @Millermann!
L’idea di rendere Noakes mediante un termine di matrice regionale risulta particolarmente ingegnosa: essa preserva il legame etimologico con la quercia, aggiungendo al contempo un tocco di colore locale che ben si accorda con l’ambiente rustico e domestico degli hobbit.
Tra le proposte, Nacerza appare di notevole efficacia: possiede un tono genuino e popolare, che evoca con naturalezza le radici terragne della Contea. Presenta inoltre una musicalità dolce e scorrevole, appropriata a un cognome hobbit, mentre il richiamo dialettale contribuisce a conferirle autenticità senza cadere nella forzatura.
Nacerqua risulta comunque suggestivo, sebbene leggermente più aspro all’orecchio. In ogni caso, la scelta di ricorrere a una forma regionale si dimostra pienamente riuscita, poiché imprime al nome un’immediatezza “viva” e un carattere locale che lo rendono perfettamente integrato nel contesto hobbit.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti