A che ora e su quale rete?Marco1971 ha scritto:Di nulla. Mercoledí sarò intervistato per telefono sulla nostra iniziativa dalla Radio della Svizzera italiana. Ho bisogno del sostegno morale di tutti voi!
Intervista radiofonica del 10 novembre 2006
Moderatore: Cruscanti
Non so darle informazioni piú precise al momento. Comunque non sarà in diretta, né alcun utente del nostro fòro apprenderebbe cose nuove: sarà una ripetizione dei concetti già espressi... Sarò piú informato mercoledí e non mancherò di lasciare un messaggio in queste stanze.Federico ha scritto:A che ora e su quale rete?Marco1971 ha scritto:Di nulla. Mercoledí sarò intervistato per telefono sulla nostra iniziativa dalla Radio della Svizzera italiana. Ho bisogno del sostegno morale di tutti voi!

Infatti mi interessa soprattutto vedere contesto e reazioni.Marco1971 ha scritto:Comunque non sarà in diretta, né alcun utente del nostro fòro apprenderebbe cose nuove: sarà una ripetizione dei concetti già espressi...
Grazie.Marco1971 ha scritto:Sarò piú informato mercoledí e non mancherò di lasciare un messaggio in queste stanze.
L’intervista, registrata pochi minuti fa, andrà in onda domani verso le 18.10 al termine della trasmissione “Foglio volante”, alla Radio della Svizzera italiana, Rete 2. Chi di voi potrà ascoltarla sia clemente, ero tesissimo... 
Si può ascoltare in linea qui.

Si può ascoltare in linea qui.
Sembra che sul sito della radio summenzionato, dopo alcuni giorni sia scaricabile l’inserto, e, sembra, anche tutta la trasmissione. Ma non garantisco nulla. In ogni caso dovrei riceverne una copia in mp3, e chi vorrà ascoltarla dovrà semplicemente mandarmi un’elle.Federico ha scritto:Ma... è possibile ascoltarla solo in diretta? Perché colla memoria che mi ritrovo le probabilità di dimenticarne sono elevatissime...

- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
Un suggerimento: se vuole avere la minima probabilità di successo - ossia di essere preso sul serio - nell'introdurre possibili sostituti di parole già diffuse nell'uso, non le accompagni con un sorrisetto di intesa ("tanto ci capiamo, vero?") ma le dica e scriva come se non esistesse il minimo dubbio che il neologismo non possa essere capito. Soprattutto fuori di questa sede, dove nessuno ha la minima idea né può immaginarsi cosa sia un'elle.Marco1971 ha scritto:Sembra che sul sito della radio summenzionato, dopo alcuni giorni sia scaricabile l’inserto, e, sembra, anche tutta la trasmissione. Ma non garantisco nulla. In ogni caso dovrei riceverne una copia in mp3, e chi vorrà ascoltarla dovrà semplicemente mandarmi un’elle.Federico ha scritto:Ma... è possibile ascoltarla solo in diretta? Perché colla memoria che mi ritrovo le probabilità di dimenticarne sono elevatissime...
E se qualcuno le chiede: ma che diamine è un'elle? risponda semplicemente: ma come, è un'e-mail (o: un messaggio di posta elettronica), naturalmente! E qui comincerebbe il teatrino: "ma allora perché non ha detto subito e-mail?" Lascio a lei rispondere in modo arguto, affinché l'interlocutore non la mandi a quel paese.
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
Per fortuna, perché non ho potuto essere in casa all'ora della trasmissione.Marco1971 ha scritto:Sembra che sul sito della radio summenzionato, dopo alcuni giorni sia scaricabile l’inserto, e, sembra, anche tutta la trasmissione. Ma non garantisco nulla. In ogni caso dovrei riceverne una copia in mp3, e chi vorrà ascoltarla dovrà semplicemente mandarmi un’elle.
Ho ricevuto oggi la copia dell’intervista andata in onda venerdí 10 novembre 2006 alle 12.45 su Rete2 (Radio svizzera italiana). Chi desidera ascoltarla può contattarmi fornendomi un indirizzo di posta elettronica e assicurandosi di avere sufficiente spazio a disposizione (l’archivio è di 4700 ko). Preciso che non è nulla di speciale (per quanto riguarda la mia prestazione).
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Invece, è perfetta: chiara, moderata (piacerebbe anche a Freelancer!Marco1971 ha scritto:Preciso che non è nulla di speciale (per quanto riguarda la mia prestazione).


Se si potesse (ma i diritti d’autore non scadono a un certo punto?), la schiafferei immediatamente sul sito.
L’unica «pecca», in quest’epoca d’informazione urlata (soprattutto in Italia: sarà un caso che sia stata un’emittente svizzera a intervistarti?), è che forse è persino «troppo moderata»…

P.S. Sarai stato anche «tesissimo», ma sta’ tranquillo che non si è notato.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti