Marzocco
Moderatore: Dialettanti
- u merlu rucà
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 1340
- Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41
Marzocco
Il marzocco è il leone che regge con la zampa destra uno scudo con il giglio di Firenze. L'etimologia del termine è incerta. Curiosamente, nel mio dialetto ligure, esiste un termine simile, marzocu (z = s sonora), che significa 'pietra informe, dalla forma irregolare'. Esistono termini simili in altre regioni?
Re: Marzocco
Riporto comunque l'etimologia proposta dal GRADIT:u merlu rucà ha scritto: L'etimologia del termine è incerta...
...forse derivato di marzio con il suffisso toscano –occo, con valore diminutivo, perché tale effigie divenne emblema di Firenze al posto della statua di Marte abbattuta dall'alluvione del 1333...
La lingua è un guado attraverso il fiume del tempo. Essa ci conduce alla dimora dei nostri antenati.
V. M. Illič-Svitič
V. M. Illič-Svitič
- u merlu rucà
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 1340
- Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41
Ho scoperto che in Calabria esiste un toponimo Marzocco (marzuchë in dialetto), per il quale è stata proposta una derivazione dall'arabo marg' 'palude', da cui il senso di 'terreno incolto, non sfruttabile'. Non credo che, però, questo etimo sia adatto al Marzocco fiorentino/toscano o al marzocu ligure.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti