«Un guisco, per favore»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Chiuso
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

«Un guisco, per favore»

Intervento di Marco1971 »

Ma allora è proprio vero: spagnolo güisqui (si veda qui), portoghese uísque (Brazilian dude, me lo conferma? Non lo trovo qui). Il castellaniano guisco, allora, s’inserisce nella serie. :D

Una volta rivolsi a una barista la seguente domanda: «Quanti guischi diversi avete?». Senza un attimo d’esitazione mi vennero presentate le preziose acquaviti. :)
LCS
Interventi: 57
Iscritto in data: ven, 16 set 2005 12:32

Intervento di LCS »

Parlai di guisco con amici: tutti incuriositi e nessuno sprezzante o "ridicolizzante".

Per me, si può inserire. :D

Buona serata
ECG
Brazilian dude
Moderatore «Dialetti»
Interventi: 726
Iscritto in data: sab, 14 mag 2005 23:03

Intervento di Brazilian dude »

Ma allora è proprio vero: spagnolo güisqui (si veda qui), portoghese uísque (Brazilian dude, me lo conferma? Non lo trovo qui).
Confirmatissimo!

Brazilian dude
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Grazie, Brazilian dude. :)
✺✺✺ (cancellato)

Re: «Un guisco, per favore»

Intervento di ✺✺✺ (cancellato) »

Marco1971 ha scritto: ven, 24 nov 2006 22:16Una volta rivolsi a una barista la seguente domanda: «Quanti guischi diversi avete?». Senza un attimo d’esitazione mi vennero presentate le preziose acquaviti. :)
Già al singolare l'esito sarebbe potuto essere ben diverso, per la minore assonanza.
Sarà per questo che in lista è stato inserito prima:
whisky: guischi, guisco; acquavite [di cereali/scozzese/canadese]?
Avatara utente
G. M.
Interventi: 2984
Iscritto in data: mar, 22 nov 2016 15:54

Re: «Un guisco, per favore»

Intervento di G. M. »

Aggiungo un adattamento ulteriore: vischi, registrato nel DOP e nel GDLI (prima variante s. v. «Whisky1»).
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5603
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Re: [FT] «Avrebbe potuto essere», non *«sarebbe potuto essere»

Intervento di Infarinato »

Fuori tema
✺✺✺ ha scritto: ven, 06 dic 2024 13:57 Già al singolare l'esito sarebbe potuto essere ben diverso, per la minore assonanza.
Avrebbe potuto essere:roll:
Chiuso

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot], G. M. e 4 ospiti