«Putsch»
Moderatore: Cruscanti
«Putsch»
Ora mi salteranno addosso gli storici, ma sinceramente non capisco la necessità di questo termine quando si può ricorrere a colpo di stato o all’ispanismo golpe, di fattura tale che non c’è neanche da modificarlo, e che offre i derivati golpismo e golpista (invece dei viscidi ibridi putschista e putschismo).
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Putsch mi pare usato esclusivamente da chi parla e scrive di storia tedesca, in particolare con riguardo al fallito putsch di Monaco di Adolf Hitler, o "putsch della birreria".
Penso che bisognerebbe usare sempre colpo di stato, o tentato colpo di stato, perché scrivere golpe a proposito di Hitler suona un po' bizzarro.
E' però anche vero che i nostri cugini ispanofoni hanno un lessico alquanto ricco in materia: il tentativo di colpo di stato (fallito?) credo si definisca intentona; l'inizio del colpo di stato, che parte da una caserma, è il cuartelazo o il pronunciamiento. Il golpe credo che sia il colpo di stato perfezionato e concluso. Il putsch fallito di Hitler era piuttosto una intentona o un pronunciamiento che non un golpe. Quello di Pinochet fu un golpe a tutti gli effetti.
Su questo potrebbe darci lumi Brazilian Dude o un altro esperto di castigliano di Spagna e di Sudamerica.
Ma mi domando: putsch è davvero così frequente?
Penso che bisognerebbe usare sempre colpo di stato, o tentato colpo di stato, perché scrivere golpe a proposito di Hitler suona un po' bizzarro.
E' però anche vero che i nostri cugini ispanofoni hanno un lessico alquanto ricco in materia: il tentativo di colpo di stato (fallito?) credo si definisca intentona; l'inizio del colpo di stato, che parte da una caserma, è il cuartelazo o il pronunciamiento. Il golpe credo che sia il colpo di stato perfezionato e concluso. Il putsch fallito di Hitler era piuttosto una intentona o un pronunciamiento che non un golpe. Quello di Pinochet fu un golpe a tutti gli effetti.
Su questo potrebbe darci lumi Brazilian Dude o un altro esperto di castigliano di Spagna e di Sudamerica.
Ma mi domando: putsch è davvero così frequente?
-
- Interventi: 235
- Iscritto in data: mar, 28 dic 2004 6:54
PUTSCH
Partendo dalle considerazioni di Carlo B direi che una traduzione adeguata sembrerebbe quella del Devoto Oli: sommossa, colpo di mano (d'un partito armato)
Uri Burton
-
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 726
- Iscritto in data: sab, 14 mag 2005 23:03
-
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 726
- Iscritto in data: sab, 14 mag 2005 23:03
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 3 ospiti