«Playback»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

«Playback»

Intervento di Marco1971 »

Preinciso, no? O, piú lungo, presonorizzazione.
Il DPD ha scritto:playback. Voz inglesa que designa la sonorización de un número musical con una grabación hecha previamente. Se recomienda sustituirla en español por (sonido) pregrabado: «No todo el mundo sería capaz de interpretar un papel operístico con un sonido pregrabado» (Carreras Autobiografía [Esp. 1989]); En televisión normalmente se canta en pregrabado.
In televisione normalmente si canta in preinciso. ;)
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Fausto Raso
Interventi: 1725
Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25

Re: «Playback»

Intervento di Fausto Raso »

Che ne dice di precantato?
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Molto meglio di prefonato! ;)
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Fausto Raso
Interventi: 1725
Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25

Intervento di Fausto Raso »

Marco1971 ha scritto:Molto meglio di prefonato! ;)
Ho cancellato prefonato (che avevo scritto) perché il De Mauro in linea e la Garzantilinguistica (unici vocabolari?) attestano fonare nel significato di asciugare o mettere in piega i capelli.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Infatti, e io ho cancellato la mia risposta. M’era venuta in mente l’idea della parrucca. :D
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

Preinciso mi pare ottimo perché ancora adesso si incidono i dischi; per usarlo praticamente, mi pare che la soluzione migliore sia dire, invece che cantare in playback, cantare sul preinciso: forse è bene specificarlo…
fiorentino90
Interventi: 263
Iscritto in data: lun, 09 apr 2012 1:22

Re: «Playback»

Intervento di fiorentino90 »

Marco1971 ha scritto:Preinciso, no? O, piú lungo, presonorizzazione.
Il DPD ha scritto:playback.
Io dico "presonorizzazione", sulla scia del francese présonorisation, e lo tratto come un termine italiano a tutti gli effetti. Comunque, al di là della mia scelta, qui lo s'usa in ambito cinematografico ("pre-sonorizzazione magnetica") e qui viene riportato come traducente italiano di "play-back". "Preinciso" s'usa già. In rete si leggono frasi del genere: "cantare su una base musicale preincisa", "esibirsi su una voce pre-incisa", "esibirsi senza base pre-incisa", "cantati sul preinciso".

Playback: preinciso, presonorizzazione
Cantare in playback: cantare sul preinciso, cantare su base preincisa.
Avatara utente
Animo Grato
Interventi: 1384
Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11

Intervento di Animo Grato »

Forse qualcuno non gradirà l'allitterazione, ma io preferisco preregistrare, già messo a lemma dal Treccani e acclimato nell'uso - anche non troppo(/abbastanza) schizzinoso.
«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
Luke Atreides
Interventi: 541
Iscritto in data: gio, 16 dic 2021 23:26

Re: «Playback»

Intervento di Luke Atreides »

Io aggiungerei anche questi: fonorivelatore, fonoriproduttore.
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5794
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Re: «Playback»

Intervento di Carnby »

Ma il fonorivelatore non è la puntina del giradischi?
✺✺✺ (cancellato)

Re: «Playback»

Intervento di ✺✺✺ (cancellato) »

Si può unire al filone di pari titolo e contenuto viewtopic.php?t=1214 ? Grazie!

Nella lista dei traducenti è stato inserito col trattino. Forse è il caso di metterlo con entrambe le grafie per facilitare la ricerca.
play-back, cantare in —: cantare sul preinciso
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot], G. M. e 4 ospiti