

Moderatore: Cruscanti
Sull'italianità delle "pagine in italiano" quando si ricerca un termine straniero con gùgol ho dubbi piuttosto forti.Marco1971 ha scritto:Si usa ancor oggi: 343.000 ricorrenze gugoliane (pagine in italiano).
Lei la mia ammirazione già ce l’ha. Così acuto, così vario. Mai monocorde. Mi dica, suona anche i triangoli o solo il tamburo?Bue ha scritto:E allora vada per l'appiccichina appesa al muro e osservata con libidine dal rude maschio in pugilini coi perforini al naso, che ascolta lo spassino mentre si allena.
Quando pubblicherete un romanzo o un libro che usi tutti questi termini, avrete tutta la mia ammirazione.
Una curiosità, caro Amicus. Secondo il Cassell Dictionary of Slang, di Jonathon Green, dalla fine dell’Ottocento fino agli anni trenta era usata nel gergo inglese una parola presa dall’italiano e già registrata nei dizionari in un altre accezioni. Strano ma vero, la parola era bona e significava good woman (di forme, non necessariamente di cuore). Credo che il termine si adatti alla pin-up, una modella di copertina, molto più che alla modella di sfilata; e credo anche che la modella di copertina debba lottare per la sopravvivenza duramente a causa del gioco sleale della modella di sfilata, la quale per affermarsi e prevalere ricorre alla malsana penitenza del digiuno.amicus_eius ha scritto:La pinappe sul sette (e non fate rime equivoche nel senso morale e non metrico del termine!).
Comunque basta estendere le accezioni di "modella" "ragazza-immagine" et similia. Penso che una fanciulla potrebbe trovare carino il fatto che le si dica che ha un fisico da modella.
O no?
(Anche perché... la ragazza che si appiccica al muro...)
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 2 ospiti