Buongiorno.
Qualcuno saprebbe dirmi qual è l'etimologia del verbo sbolognare?
Grazie
Etimo di sbolognare
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 38
- Iscritto in data: ven, 21 ott 2005 13:18
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Re: Etimo di sbolognare
Dal Deliprimastrega ha scritto:Buongiorno.
Qualcuno saprebbe dirmi qual è l'etimologia del verbo sbolognare?
Grazie
Coloro che fabbricavano questi oggetti sembra che venissero allontanati dalla città e, quindi, per traslato, "mandar fuori da Bologna", "allontanare".L'etimologia corrente, anche se non del tutto sicura, è quella che fa derivare la voce da Bologna, "forse perché a Bologna si facevano oggetti d'oro falso o di bassa lega (oro di Bologna- rosso dalla vergogna)" (Migliorini-Duro)
Riporto anche quanto dice il Gabrielli, che mi sembra piú chiaro
Verbo propriamente dialettale ma passato nell'uso e registrato da alcuni dizionari. In origine "metter fuori una moneta falsa" (perché a Bologna si facevano oggetti d'oro falso o di bassa lega); poi, gener. "appioppare", "dar via", "rifare", "spacciare" (...); anche, piú genericamente, "cacciar via", "allontanare": "Lo sbolognò fuori di casa come un appestato" (...)
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
-
- Interventi: 38
- Iscritto in data: ven, 21 ott 2005 13:18
sbolognare
Grazie mille.
Intuivo il riferimento a Bologna ma non mi spiegavo il perché.
Intuivo il riferimento a Bologna ma non mi spiegavo il perché.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 2 ospiti