miku ha scritto:Una presa in giro: va bene, scelgo di sorridere...

P.s.:le "pignolerie" sono sempre gradite.

Moderatore: Cruscanti
Giustissimo!amicus_eius ha scritto:Dato che esistono le foto segnaletiche, perché non si potrebbe tradurre "identikit" con "ritratto segnaletico" tutte le volte che l'uso del semplice "ritratto" dà luogo ad ambiguità?
Be', ma è ancora più generico!arianna ha scritto:E se usassimo identificazione?
Appunto, e non ci ha mai dato nessun problema. Io, per esempio, conoscevo retrato falado molto prima di conoscere identikit.Sinceramente non mi convince. Non so da voi, ma a me sembra che almeno in Italia sia chiamato identikit il risultato del "ritratto verbale", cioè una specie di foto di segnalazione da diramare ovunque.
Forse perché gli altri sono meno visibili, dato che io vedo la A nel 5° messaggio della prima pagina, la E nel 7° della 2^, la D nel 5° della 3^ e la B nel terzultimo della 4^.Manlio Manna ha scritto:ci erano state le offerte di Marco per la "B",. di Miku per la "c", di Infarinato per la "d" e di Incarcato per la "e", però ricorrendo il sito ho trovato solo l'elenco di Miku per la "c" .
Non ne dubito.Brazilian dude ha scritto:Appunto, e non ci ha mai dato nessun problema.
Figurarsi! E' un piacere.Marco1971 ha scritto:Grazie, Federico.
Sì, direi di sì.Marco1971 ha scritto:template: modello (secondo me va bene)
Se è registrato, siamo a cavallo.Marco1971 ha scritto:full text search: ricerca a tutto testo (è nell’uso nei CD dei dizionari)
Hai letto quella definizione? "Coordinamento" (sicuramente azzeccato) forse è troppo riduttivo, pur essendo lunghetto (e se fosse necessaria un'altra specificazione, sarebbe un disastro). Anche qui conviene riflettere un po'...Marco1971 ha scritto:tutoring: tutorato; coordinamento
Invece io sono per una prima stesura della lista, giusto per fare un po' d'ordine fra le varie proposte di traduzione succedutesi per i vari termini e anche per recuperare quelli ancora in cerca di una traduzione definitiva.Marco1971 ha scritto:Non si preoccupi, caro Manlio! Ma forse, prima di ricopiare le liste sarebbe meglio aspettare quelle «definitive»; c’è ancora da discutere e da approfondire...
Come già osservato, l'imprinting è un tipo di apprendimento molto preciso, io sinceramente non credo si possa tradurre.arianna ha scritto:imprinting: apprendimento precoce
Prima di tutto si scrive inbreeding con la n, e poi significa un'altra cosa, molto più simile a incesto. Per esempio, si parla di inbreeding quando in una vallata isolata si trovano tre cognomi in tutto e molte persone affette da malattie genetiche.arianna ha scritto:imbreeding: incrocio, accoppiamento (?)
Credo ci sia un errore di stampa, incomplementation non appare né sui dizionari di inglese né su Google...arianna ha scritto:incomplementation: installazione (?)
Anche qui credo ci sia un errore di stampa, e se si voleva scrivere interview la traduzione è intervista o colloquio di lavoro.arianna ha scritto:interwiew: intrattenimento
La traduzione forse è giusta (non ne so abbastanza), ma come si fa a tradurre "Ci colleghiamo alla nostra sede di Londra tramite un collegamento ISDN"?arianna ha scritto:ISDN: rete numerica integrata nei servizi
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti