Inviato: ven, 10 ott 2008 18:42
Infatti, in genere non c'è bisogno di distinguere l'autorimessa [individuale], chiusa, dal posto auto coperto che è semplicemente delimitato da delle righe sul pavimento, all'interno di un parcheggio (come anche si può dire, per usare un termine meno ricercato), sotterraneo o no.Infarinato ha scritto:Piú comunemente, parlerei di posto auto/macchina [coperto].
Sí, anche se è un termine specifico che indica un particolare tipo di posto auto collegato (burocraticamente) all'abitazione, che beneficia perciò di diversi benefici fiscali e leggi speciali.Ladim ha scritto:La dicono, mi pare, anche «pertinenziale».
Eppure è molto comune. Basta anche il semplice campo, certo.Daniele ha scritto:Non ricordo di aver mai incontrato invece campo di testo.
Infatti cabina doccia è comunissimo.lostraniero91 ha scritto:io direi di sostuire "box doccia" con "cabina doccia". D'altronde, sembra realmente una cabina.
Mi sorprendono abbastanza 2, 5, 6, 7 e 8: quando mai box è usato in queste accezioni, in italiano?Marco1971 ha scritto:Praticamente tutte le accezioni di box contengono un traducente nella definizione (mi riferisco qui al De Mauro):
1 (s)comparto, cabina, scompartimento...
2 stallo (dato nel GRADIT come sinonimo)
3 recinto
4 autorimessa, scomparto / officina
5 palco, palchetto
6 area
7 finestra, finestrella, palchetto (dati come sinonimi dal GRADIT)
8 cofanetto