Pagina 2 di 2

Inviato: gio, 24 mag 2012 14:18
di marcocurreli
In alcuni casi parlerei di giornalisti ridotti alla funzione di addetto stampa.

Inviato: ven, 22 giu 2012 11:07
di Andrea Russo
CarloB ha scritto:Afghanistan
Chiedo scusa anch'io: non si deve scrivere Afganistan? Ovviamente prevale la forma Afghanistan, con quell'inutile h.

Inviato: ven, 22 giu 2012 12:46
di Carnby
Andrea Russo ha scritto:Chiedo scusa anch'io: non si deve scrivere Afganistan?
Semmai Afegania. :) Secondo me tra Afganistan e Afghanistan cambia poco, entrambe sono parole che dovrebbero far parte della lingua italiana, anche come toponimo straniero, e non conta molto l'acca (i portoghesi, giustamente, scrivono Afeganistão). La forma Afghanistan è più simile all'originale in lingua patanica (localmente paṣto, indostano Paṭhānī) Afġānistān.

Inviato: ven, 22 giu 2012 13:42
di Andrea Russo
Mi sa che s'è scordato una acca in Afġānistān, altrimenti avremmo naturalmente Afganistan.

Inviato: ven, 22 giu 2012 13:55
di Carnby
Andrea Russo ha scritto:Mi sa che s'è scordato una acca in Afġānistān, altrimenti avremmo naturalmente Afganistan.
La g col puntino sopra di Afġānistān è resa con gh qualora il glifo in questione non sia disponibile.

Inviato: ven, 22 giu 2012 15:18
di Andrea Russo
Mi scusi... :oops:

A ogni modo, tra le due forme preferisco Afganistan, e soprattutto afgano (invece di afghano; a quel punto dovrebbe essere afeganio?).

Inviato: ven, 22 giu 2012 15:46
di Ferdinand Bardamu
Andrea Russo ha scritto:a quel punto dovrebbe essere afeganio?
Affegano mi sembrerebbe piú corretto fonotatticamente (cfr. caffetano dall'arabo qafṭān).