Pagina 2 di 2
Re: Castellani su «mussulmano»
Inviato: mer, 01 set 2021 18:39
di Infarinato
Graffiacane ha scritto: mer, 01 set 2021 16:01
[R]iapro il filone per domandare quali sono i riferimenti bibliografici delle pagine che Arrigo Castellani ha dedicato alla grafia
mussulmano…
Non ricordo un articolo specifico in proposito: semplicemente, il Castellani usava la grafia (e la pronuncia)
mussulmano… per esempio, a p. 215 della sua
Grammatica storica della lingua italiana (
Introduzione), dove si può leggere «Sicilia mussulmana».

Re: Castellani su «mussulmano»
Inviato: mer, 01 set 2021 21:05
di Graffiacane
La ringrazio.
Re: «Musulmano» o «mussulmano»?
Inviato: mer, 01 set 2021 21:38
di Carnby
Sul
GDLI ci sono molte citazioni di
mussulmano (non considerato arcaico né disusato) nella letteratura italiana e si nota anche la forma arcaica
musulmanno. Incidentalmente, nel corpo della voce, si può leggere
Malcom X.

Re: «Musulmano» o «mussulmano»?
Inviato: gio, 02 set 2021 6:37
di Graffiacane
Grazie anche a lei.
Re: «Musulmano» o «mussulmano»?
Inviato: gio, 02 set 2021 12:18
di Canape lasco ctonio (cancellato)
Carnby ha scritto: mer, 01 set 2021 21:38
Sul
GDLI ci sono molte citazioni di
mussulmano
C’è quasi equilibrio tra le due forme, con una leggera preferenza per
musulmano, tra le citazioni riportate nel GDLI.
Ricordiamo però che sia il
De Mauro, sia il
Sabatini Coletti, sia il
Gabrielli, sia il
Treccani rimandano a
musulmano da
mussulmano.
Re: «Musulmano» o «mussulmano»?
Inviato: gio, 02 set 2021 12:44
di Infarinato
Ricordiamo altresí che la bibbia dell’ortografia e dell’ortoepia italiane fa il contrario:
mussulmano.
